“Lo Hobbit” letto da J.R.R. Tolkien
Una rara registrazione audio del 1952 dove lo scrittore interpreta anche il personaggio di Gollum
Una rara registrazione audio del 1952 dove lo scrittore interpreta anche il personaggio di Gollum
Le ha valutate una società inglese: ci sono Tolkien, Fitzgerald e Joyce, ma in Italia la situazione è molto diversa
Ritrovata da poco in una libreria di Oxford, che l'ha messa in vendita per 80mila euro: si scoprono molte cose, per esempio che Minas Tirith è ispirata a Ravenna
Il canale YouTube C.G.P. Grey – specializzato nella pubblicazione di brevi video di spiegazione molto popolari ed efficaci – ha diffuso un video in cui riassume in 4 minuti l’intera mitologia immaginata dallo scrittore britannico J. R. R. Tolkien come
È il terzo e ultimo film tratto dal libro "Lo Hobbit" di Tolkien, uscirà il 17 dicembre
Il Silmarillion, di J.R.R. Tolkien Se costruire un mondo che attinge ad una mitologia è complesso, creare la mitologia di un mondo fantastico è quasi impossibile. Pubblicato postumo perché era troppo difficile, non ne fanno il film perché sarebbe troppo
Nel 1938, dopo la pubblicazione del romanzo dello scrittore inglese J.R.R. Tolkien Lo Hobbit, l’editore tedesco in trattative per tradurlo scrisse a Tolkien per sapere se la sua ascendenza fosse ariana. Tolkien, è raccontato in una sua raccolta di lettere,
I neozelandesi indicono una manifestazione per convincere Peter Jackson a girare "Lo Hobbit" nel proprio paese
Il nuovo film di Peter Jackson tratto da Tolkien è stato rinviato per cambi di regista, problemi economici, set in fiamme e scioperi; ora interviene il governo neozelandese