J. R. Moehringer
L’autobiografia del principe Harry, secondo chi l’ha scritta
Il ghostwriter di “Spare” J. R. Moehringer ha raccontato sul “New Yorker” come è iniziato tutto e cosa ha significato per lui

I pazzi leggono il Post
Lo dice un premio Pulitzer, non noi

A cosa serve ricordare

“Io odio il tennis”
Alessandro Baricco racconta su Repubblica i suoi 50 libri del decennio e comincia da Open, l'apprezzata biografia di Andre Agassi

Altri articoli su questo argomento
Illustrare un articolo per il “New Yorker”
«L’art director mi chiede candidamente: "L’illustrazione di cui abbiamo bisogno deve raffigurare il concetto generale di ghostwriting, ma deve anche parlare del nuovo libro e ovviamente ci vogliamo far mancare il ritratto del principe Harry? Certo che no. Mi servirebbero delle idee fra cui scegliere entro giovedì – mail scritta martedì sera – e i disegni finali per il lunedì successivo»

Chi sono i ghostwriter
Quanto guadagnano, per chi lavorano e soprattutto: perché non scrivono libri propri?

Cosa sono stati i libri degli anni Dieci
Sempre più belli da vedere, scritti da donne, letti da adolescenti, con un rapporto complicato con il tempo, consigliati e scoperti su Internet
