itavia
La Guardia di finanza ha sequestrato 130 milioni di euro a due dirigenti della compagnia ITAVIA, coinvolta nella strage di Ustica

Ustica, 40 anni dopo
Quarant'anni dopo il disastro aereo che causò la morte di 81 persone, giudici e magistrati hanno stabilito che il DC-9 fu abbattuto in uno scontro aereo: ma tra chi e perché rimane ancora un mistero

Lo Stato è stato condannato a pagare 330 milioni di euro alla compagnia aerea Itavia per i danni subiti dopo la strage di Ustica

Altri articoli su questo argomento
Ustica e i quattro caccia ”nascosti”
Le indagini sul disastro aereo di 31 anni fa sarebbero a un nuovo ennesimo bivio, scrive Andrea Purgatori sul Corriere

Per Giuliano Amato fu la Francia ad abbattere l’aereo di Ustica
In un'intervista a Repubblica l'ex presidente del Consiglio ha detto che l'aereo fu abbattuto per errore da un caccia francese che voleva colpire il leader libico Muammar Gheddafi

Cosa c’è stasera in tv
Ci sono tanti film (alcuni non male), la semifinale dell'Italia Under-21 e la finale di Sarabanda

Perché si riparla di Ustica
C'è un dossier secretato che secondo alcuni conterrebbe informazioni utili sulla strage, ma il governo ha stabilito che resti ancora coperto da segreto di Stato

Non è semplice capire se la Francia abbia avuto un ruolo nella strage di Ustica
Se ne riparla dopo l'intervista di Giuliano Amato secondo cui l'aereo fu abbattuto per errore da un caccia francese

Sette storie di aerei civili abbattuti per sbaglio
Da quando gli americani abbatterono un aereo iraniano a quando i russi ne colpirono uno coreano, rischiando di causare la Terza Guerra Mondiale (e c'è anche Ustica)

Quello che sappiamo su Ustica (davvero)
Che intorno al DC9 non volavano altri aerei quella notte, tanto per cominciare e nonostante quello che dice la sentenza del 22 ottobre

La storia di Marco Donat-Cattin, terrorista e figlio di un ministro
Un nuovo libro racconta la celebre vicenda del membro di Prima Linea e di suo padre, dirigente della DC, e il loro rapporto
