italicum

Facciamo ordine sulla legge elettorale

Facciamo ordine sulla legge elettorale

Sono passati più di tre mesi dalla sentenza della Corte Costituzionale che ha smontato l'Italicum: a che punto sono le discussioni? E che tempi ci sono?

Giorni complicati per il PD

Giorni complicati per il PD

L'ipotesi della scissione, sventolata per mesi dai giornali, ora viene discussa anche dentro il partito, ingarbugliato tra congresso, primarie e voto anticipato

Come si voterebbe oggi

Come si voterebbe oggi

Come funzionano le leggi elettorali per Camera e Senato dopo la sentenza della Corte Costituzionale, e quali sarebbero i probabili risultati

Che succede ora?

Che succede ora?

Scenari politici possibili dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha riscritto l'Italicum, trasformandolo in una legge proporzionale con premio di maggioranza

Come funziona il Mattarellum

Come funziona il Mattarellum

Guida alla legge elettorale che porta il nome del presidente della Repubblica, in vigore tra il 1993 e il 2005 e ora riproposta da Renzi

La questione legge elettorale, spiegata bene

La questione legge elettorale, spiegata bene

Oggi in Italia sono in vigore due leggi diverse e incoerenti per Camera e Senato, e una forse è incostituzionale: quasi tutti le vogliono cambiare, nessuno sa bene come

Il giorno dopo

Leggo molto nervosismo nel fronte governativo, paragonabile a quello con cui è stata vissuta tutta questa campagna referendaria [Continua]

Cosa succede oggi nel PD

Cosa succede oggi nel PD

Diversi esponenti del partito hanno dichiarato che voteranno "No" al referendum costituzionale e nella direzione nazionale Matteo Renzi ha cercato una mediazione

Qual è il problema con l'Italicum

Qual è il problema con l’Italicum

Cos'è il "combinato disposto" con la riforma costituzionale che i sostenitori del NO dicono di temere, e per cui la legge elettorale potrebbe cambiare

Di cosa parleremo a settembre?

Di cosa parleremo a settembre?

Breve guida alle questioni di cui si discuterà la politica italiana nelle prossime settimane, man mano che parlamentari e giornalisti tornano dalle vacanze

Perché si riparla di Italicum?

Perché si riparla di Italicum?

Alle amministrative il M5S ha vinto 19 ballottaggi su 20: ora la nuova legge elettorale, che prevede un ballottaggio tra i partiti più votati, a qualcuno non sembra più una buona idea