infinite jest
Recensioni brevissime di libri difficili (11)

Sunday Post
I consueti consigli della domenica su quello che forse vi siete persi questa settimana

I cinque libri consigliati da Bill Gates quest’anno
Tra cui la storia degli Stati Uniti più onesta e solida che dice di aver mai letto, e due che si trovano anche in italiano

Recensioni brevissime di libri difficili (14)

Recensioni brevissime di libri difficili (15)

Altri articoli su questo argomento
Recensioni brevissime di libri difficili (17)

Perché le videochiamate avranno mai davvero successo, secondo David Foster Wallace

Il posto dove si combatte contro la puzza
In un tratto della Interstate tra il New Jersey e la Pennsylvania ci sono alcune delle aziende più innovative del settore dei deodoranti, e c'è un motivo se sono tutte vicine

5 libri per le vacanze di Natale consigliati da Bill Gates
Parlano di argomenti vari: tennis, scarpe, genetica, leader politici e rete elettrica

Recensioni brevissime di libri difficili (20)

Recensioni brevissime di libri difficili (18)

I dieci anni di “This Is Water”
Cose da sapere sul famoso discorso che David Foster Wallace tenne al Kenyon College e che da lì poi è arrivato ovunque

Recensioni brevissime di libri difficili (22)

Recensioni brevissime di libri difficili (21)

Recensioni brevissime di libri difficili (19)

8 cose che abbiamo comprato a marzo
Bacchette per bambini, pellicole per libri, maxi confezioni di detersivo e una tenda in stile giapponese

L’era del permaloso
L’atmosfera politica che leggo sui giornali assomiglia sempre di più a quella che respiro tutti i giorni, al bar, sul posto di lavoro, mentre sto in fila in macchina, nelle assemblee politiche e in quelle condominiali [Continua]

Chi recensisce i recensori?
Uno degli articoli più letti della settimana sul Post spiega come riconoscere un buon sushi. Lo leggo anch’io. Una cosa mi ha spiazzato: perché un articolo sul cibo giapponese attira così tanti lettori? [Continua]

Un disco dei Cani
Uscito a sorpresa nove anni dopo il precedente, e che finalmente parla anche di chi scrive
