Nel mondo ogni settimana qualcuno festeggia l’indipendenza dal Regno Unito
Si celebra in 65 paesi che furono colonie o protettorati dell'impero britannico, per una media di una ogni 5,6 giorni
Si celebra in 65 paesi che furono colonie o protettorati dell'impero britannico, per una media di una ogni 5,6 giorni
Lo aveva già fatto nel 2018, quando la vittoria degli anti indipendentisti fu molto meno netta di quanto atteso
Il 16 agosto 1960 diventò indipendente dall'Impero britannico, ma è ancora l'unico paese del mondo con una capitale divisa in due
Decine di migliaia di persone hanno manifestato con motti nazionalisti, frasi xenofobe e slogan religiosi per il giorno dell’Indipendenza
Se gli indipendentisti vincessero il referendum, quella della Scozia sarebbe la prima secessione al mondo che accade in maniera pacifica, e non in seguito a un evento traumatico [Continua]
I sondaggi in vista del referendum dicono che i "sì" sono in aumento, ma una vittoria dei "no" è ancora probabile: si vota il 18 settembre
La storia del primo paese che riconobbe il cristianesimo come religione di Stato, subì dominazioni straniere e un genocidio nel secolo scorso