il manifesto

Come va al Manifesto

Come va al Manifesto

È sempre comunista, è sempre senza soldi, ma questa settimana ha compiuto 50 anni: storia, numeri e un giro in redazione

La prima pagina del Manifesto, spiegata

La prima pagina del Manifesto, spiegata

Un titolone dice che «È la fine», ma dentro un'altra prima pagina dice che «È l'inizio»: la nuova cooperativa si è ricomprata il giornale, che non è più in liquidazione

È morto Mario Dondero

È morto Mario Dondero

Aveva 87 anni, era uno dei più importanti fotografi e fotogiornalisti italiani del Dopoguerra

Cosa succede con i fondi all'editoria

Cosa succede con i fondi all’editoria

Secondo il Manifesto il governo ha intenzione di tagliare o eliminare anche quelli relativi al 2013, mettendo così in pericolo immediato diverse testate

I sikh che lavorano nell'Agro Pontino

I sikh che lavorano nell’Agro Pontino

«Ci danno una piccola sostanza per farci lavorare di più» e non sentire fatica e dolore: il reportage del Manifesto sulle migliaia di indiani che lavorano nelle campagne

Contro il reato di negazionismo

Contro il reato di negazionismo

Gli argomenti di chi critica l'emendamento approvato al Senato pensando che la negazione della realtà storica dell'Olocausto si debba combattere in altri modi

Il nuovo Manifesto

Il nuovo Manifesto

La fine del 2012 non ha portato all'annunciata fine del quotidiano, che è ancora in edicola grazie alla nascita (dolorosa) di una nuova cooperativa

Il futuro del Manifesto

Il futuro del Manifesto

Un editoriale firmato da 41 persone sul giornale di ieri racconta gli ultimi mesi, piuttosto complicati, la liquidazione coatta e la nuova cooperativa

Il Manifesto solo su Internet

Lo propone Luciana Castellina, cofondatrice del giornale, 83 anni, invece di "condannarsi alla periodica ansia della chiusura"