Hugging Face
Il déjà vu e l’intelligenza artificiale
«Nel Postmoderno la citazione gestita dagli umani era gioco colto e cosciente di sé, ora diventa azione automatica generata dalle macchine sulla base della statistica e del caso: un “Postmoderno meccanico” che ricorda le Macchine Celibi ideate da Marcel Duchamp».

Altri articoli su questo argomento
Il nuovo video di John Cale
Si chiama Face to the Sky ed è il secondo singolo tratto dal nuovo disco, "Shifty Adventures in Nookie Wood", che uscirà a ottobre

L’app russa che scopre l’identità di uno sconosciuto da una sua foto
Si chiama FindFace e per ora funziona solo con le fotografie caricate su Vkontakte, il "Facebook russo", e ha implicazioni inquietanti

Meglio non usare il riconoscimento facciale degli iPhone X se si hanno fratelli molto somiglianti
O anche se si hanno meno di 13 anni: lo consiglia la stessa Apple, spiegando che Face ID potrebbe confondersi

Gli iPhone X vogliono uccidere le password
Face ID è la novità più interessante dei nuovi telefoni di Apple e potrebbe essere il primo passo verso un mondo di oggetti che imparano a riconoscerci da soli, dalla faccia

Il Cile ha aperto cinque nuovi parchi naturali grazie ai regali di due persone
Il co-fondatore di North Face e sua moglie, ex CEO di Patagonia, hanno comprato e donato al governo 4 milioni di ettari di terra

La morte di Douglas Tompkins
Aveva fondato North Face, è morto a 72 anni dopo un incidente in kayak in Patagonia

L’app per invecchiare o ringiovanire le persone in foto
Si chiama FaceApp ed esiste dal 2017, ma negli ultimi giorni sta avendo una nuova e improvvisa popolarità

Altre grandi aziende boicotteranno Facebook
Dopo The North Face e Patagonia anche Coca-Cola, Ford e Microsoft, tra le altre, non faranno pubblicità su Facebook a luglio: c'entra una campagna americana per i diritti civili

Patagonia, North Face e il marketing “etico”
Il Guardian racconta che il successo mainstream delle due aziende di abbigliamento è dovuto al fatto che quasi non vogliono venderci i loro prodotti (o così ci sembra)

The North Face ha fatto un guaio su Wikipedia
Ha cambiato le foto di alcuni articoli con altre che contenevano suoi prodotti, violando esplicitamente i termini di servizio, e poi se n'è vantata online

Un bug di FaceTime per iPhone e Mac consente di ascoltare il ricevente ancora prima che accetti la chiamata

Persone famose invecchiate con FaceApp
Le foto di chi ha molti seguaci e ha deciso di condividere un'immagine in cui è invecchiato realizzata con "l'app del momento"

FaceApp ha qualche problema di privacy
L'applicazione che ti fa vedere come sarai da vecchio è gestita da una società russa che non dà molte informazioni su come tratta i dati degli utenti

Nir’ face
Su quando non è il caso di guardare al passato con gli occhi di oggi

North Face e Patagonia boicotteranno Facebook

Lo zaino Borealis di North Face è ovunque
Se il nome non vi dice niente guardatevi intorno e capirete subito qual è

Il software per capire se abbiamo una faccia da stronzi
Un'involontaria faccia da stronzi, per carità: due ricercatori hanno cercato di capire perché alcuni personaggi famosi – o anche alcuni di noi – hanno spesso un'espressione sprezzante

Cos’è successo alla giornalista che ha reso pubblico il caso di Mahsa Amini
Era stata arrestata pochi giorni dopo aver raccontato per prima la morte della ragazza iraniana: ad oggi non si sa ancora con quali accuse
