Ottant’anni fa venne firmato il Patto d’Acciaio
Fu il culmine dell'alleanza tra Germania nazista e Italia fascista, e per l'Italia non fu un gran successo diplomatico
Fu il culmine dell'alleanza tra Germania nazista e Italia fascista, e per l'Italia non fu un gran successo diplomatico
Fu l'ultimo fortunato colpo di mano di Hitler prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale: avvenne oggi 80 anni fa
Il governo vuole espropriarla all'attuale proprietaria per evitare che diventi un luogo di pellegrinaggio dei neonazisti, ma non sa ancora bene cosa farne dopo
Si intitola "Him", è stata venduta a New York per il prezzo più alto mai raggiunto da un'opera di Cattelan
Sellerio ha ripubblicato in un'edizione ampliata un celebre e illuminante libro di ricerca sulla Germania durante il nazismo e dopo il nazismo
È uscito in Germania il film tratto dal romanzo di Timur Vermes che immagina Hitler nella Berlino dei nostri giorni
Nel 1939 mise in salvo centinaia di bambini ebrei dalla Cecoslovacchia e per decenni non ne parlò a nessuno: è morto a 106 anni
La notizia è stata confermata dalla procura: ci sono opere sconosciute di grandi pittori – Chagall, Picasso, Renoir – di cui andranno ora stabilite provenienza e proprietà
Secondo il settimanale tedesco Focus sono opere di Picasso, Renoir, Matisse e Chagall confiscate dai nazisti, le indagini sono in corso
Sono solitamente i luoghi in cui i dittatori assistono alle ultime ore dei loro regimi: una breve raccolta dei covi più famosi da Gheddafi a Hitler
Ufficialmente sì, esattamente vent'anni fa: ma qualcuno oggi parla piuttosto di "annessione" dell'Est
Il romanzo di Hans Fallada pubblicato in Inghilterra sessant'anni dopo diventa un bestseller