Perché i nuovi accordi fra Unione Europea e Ucraina, Moldavia e Georgia sono importanti
Sono stati firmati dopo anni di trattative, non piacciono alla Russia e vengono considerati un primo passo per l'ingresso nell'Unione
Sono stati firmati dopo anni di trattative, non piacciono alla Russia e vengono considerati un primo passo per l'ingresso nell'Unione
Dal 24 novembre a Kiev migliaia di manifestanti protestano contro la decisone presa dal presidente Viktor Yanukovych di non concludere un accordo di libero scambio con l’Unione Europea, quando invece sembrava cosa fatta. [Continua]
Comincia oggi a Bruxelles e per una volta nessuno dice che è "l'incontro decisivo per il futuro dell'Europa": perché?
Il Sole 24 Ore mostra e racconta la relazione di Van Rompuy, Draghi, Barroso e Juncker con le proposte per uscire dalla crisi e salvare l'euro
Cioè l'ennesimo considerato decisivo - pure da Monti - per il futuro dell'euro
È iniziato ieri sera a Camp David, tutti senza cravatta tranne uno: si parlerà soprattutto della crisi europea e i partecipanti sono 10
Il 9 maggio è la festa dell’Europa, con cerimonie che ne celebrano la pace e l’unità. La data è stata scelta per ricordare la Dichiarazione fatta dal ministro degli esteri francese Robert Schuman il 9 maggio 1950, considerata il primo
L'UE chiede al governo italiano impegni precisi su lavoro, imprese, pensioni, giustizia, privatizzazioni ed evasione fiscale: e tutto entro mercoledì
C'è andato davvero, ci sono le foto: ma intanto i magistrati gli hanno ordinato di presentarsi entro domenica
Le facce dei capi di stato e di governo che hanno assistito alla parata per la Festa della Repubblica
I leader internazionali mettono di ottimo umore il presidente Sarkozy, che li accoglie sempre con eccitazione