guerra in iraq

L'Iraq è ancora degli iracheni?

L’Iraq è ancora degli iracheni?

Non più, da un bel pezzo, e la responsabilità è soprattutto dell'Iran, che è diventato ancora più forte grazie alla guerra contro l'ISIS

Cos'è rimasto di Mosul

Cos’è rimasto di Mosul

Una giornalista del New York Times ha pubblicato foto e video della città irachena liberata dall'ISIS

Le due vite di Mosul

Le due vite di Mosul

La parte a est del fiume Tigri è stata riconquistata dall'esercito iracheno, ed è ricominciata la ricostruzione; a ovest si combatte e ci sono ancora migliaia di miliziani dell'ISIS

Che fare delle altre foto di Abu Ghraib

Che fare delle altre foto di Abu Ghraib

Negli Stati Uniti si discute dell'opportunità di rendere pubbliche migliaia di immagini tenute finora nascoste dal governo sugli abusi dei soldati statunitensi durante la guerra in Iraq

L'Iraq visto da un premio Pulitzer

L’Iraq visto da un premio Pulitzer

Khalid Mohammed è il più famoso fotografo di guerra iracheno, lo descrivono come «l'uomo che ha raccontato a tutti la storia dell'Iraq»

Le vite degli yazidi

Le vite degli yazidi

Un reportage di un importante fotografo iracheno racconta la fuga della minoranza curda improvvisamente al centro del mondo

Chris Kyle raccontava balle?

Chris Kyle raccontava balle?

È stato il cecchino più famoso dell'esercito americano e ha una storia pazzesca, ma secondo un tribunale le cose che raccontò su una sua rissa con un politico erano inventate

Le foto di Abu Ghraib

Le foto di Abu Ghraib

Furono pubblicate 10 anni fa – mostravano abusi e torture – e diventarono subito un caso mondiale: la storia processuale di quella vicenda non si è ancora conclusa

Che ne è dell'Iraq

Che ne è dell’Iraq

A due anni dal ritiro degli americani e a dieci dalla caduta di Saddam Hussein, l'Iraq è tornato di fatto un paese in guerra: chi sta combattendo, e perché?

Colin Powell e l'antrace

Colin Powell e l’antrace

Come andò quando, dieci anni fa, l'invasione dell'Iraq fu legittimata da prove false di armi chimiche e da un famoso discorso

Chris Kyle, tiratore scelto

Chris Kyle, tiratore scelto

La storia pazzesca del più infallibile cecchino americano, dei drammi dei veterani di guerra, della questione delle armi negli Stati Uniti

Chi compra il petrolio dell'Iraq

Chi compra il petrolio dell’Iraq

Soprattutto la Cina, molto più che gli Stati Uniti: dieci anni dopo l'inizio della guerra si può dire chi ci ha guadagnato e chi no

La guerra in Iraq, 10 anni fa

La guerra in Iraq, 10 anni fa

Le foto dell'intervento militare iniziato il 20 marzo 2003 e i bilanci pubblicati in questi giorni dalle maggiori testate italiane e internazionali, tutti pessimisti

I suicidi dei veterani statunitensi

I suicidi dei veterani statunitensi

Sono 6500 ogni anno, più del totale dei morti in combattimento di Iraq e Afghanistan messi insieme, come scrive Nicholas Kristof sul New York Times

Nove anni in Iraq

Nove anni in Iraq

Le foto e la storia della guerra che finisce oggi, almeno ufficialmente