In Italia non c’è mai stato così tanto gas
Gli stoccaggi sono stati quasi riempiti e la dipendenza dalla Russia è diminuita soprattutto grazie a un calo dei consumi durante l'inverno
Gli stoccaggi sono stati quasi riempiti e la dipendenza dalla Russia è diminuita soprattutto grazie a un calo dei consumi durante l'inverno
Il primo carico di gas è atteso giovedì per i test, in vista dell'entrata in funzione definitiva entro la fine di maggio
Se n’era discusso per mesi per contenere il prezzo dell’energia: ora però le quotazioni del gas sono scese moltissimo, ai livelli del 2021
In media rispetto al mese di dicembre per chi è ancora in regime di tutela, ha comunicato l'ARERA
Innanzitutto nuovi investimenti italiani nel paese, per rafforzare i rapporti dell'Italia con il suo principale fornitore di gas
Sono tra le principali cause dell'inquinamento domestico e sono sospettati di causare problemi di salute, ma sono anche diffusissimi e per molti paesi un'abitudine irrinunciabile
Per chi è ancora in regime di tutela, che nel 2022 ha speso mediamente il 65 per cento in più per il gas rispetto al 2021
Sembra di sì, soprattutto grazie al risparmio energetico: ma le industrie stanno riducendo le produzioni, e questo avrà un costo
La domanda è diminuita di circa un quarto rispetto alla media, grazie a investimenti su fonti alternative e a temperature miti
Dopo il calo del mese di ottobre: anche in questo caso l'aumento riguarda il regime tutelato
È più di quanto ci si aspettava, grazie alla riduzione delle quotazioni del gas e a un nuovo metodo di calcolo delle tariffe
A causa dei contrasti dentro l’Unione Europea che stanno ritardando alcune decisioni: ma potrebbe non essere un grosso problema
Per via dei costi eccessivi: ma i clienti sono tutelati dalla fornitura di ultima istanza, che garantisce di non restare senza energia
Consumano moltissima energia e non possono farne a meno, per questo hanno chiesto aiuti ulteriori al governo
Il nuovo piano per ridurre il consumo di gas accorcerà di 15 giorni il periodo in cui sarà acceso il riscaldamento: una mappa per orientarsi
Il riscaldamento di case e uffici sarà ridotto di un grado, e verrà accorciato di 15 giorni il periodo in cui gli impianti rimarranno accesi
Vale dal primo ottobre per chi ha un'utenza in regime di tutela, ma i prezzi saliranno per tutti
L’azienda rischiava di fallire per l’aumento del prezzo del gas, lo stato è intervenuto per salvaguardare il sistema energetico tedesco