Abbiamo una nuova super mappa della Via Lattea
Grazie al satellite Gaia dell'ESA, conosciamo con più precisione moto e posizione di circa 1,8 miliardi di stelle nella nostra galassia
Grazie al satellite Gaia dell'ESA, conosciamo con più precisione moto e posizione di circa 1,8 miliardi di stelle nella nostra galassia
Un viaggio di miliardi di chilometri – dall'orbita terrestre verso l'enorme Giove e ancora oltre, tra galassie coloratissime e remote – in formato fotografico
Dieci volte tanto rispetto a quanto era stato teorizzato finora, dice una nuova ricerca realizzata utilizzando i dati del telescopio spaziale Hubble
Grazie ai dati di un telescopio della Nasa sono state scoperte due enormi esplosioni causate da un buco nero che aveva ingurgitato moltissimi gas (ehi, "rutti" lo dicono i ricercatori)
Bellissime foto, tra le altre cose: il telescopio spaziale è in orbita dal 24 aprile del 1990 e da allora aiuta a conoscere meglio stelle, pianeti, galassie e nebulose
Si trova a 130mila miliardi di miliardi di chilometri da noi e si formò 420 milioni di anni dopo il Big Bang: foto e video
È da 570 megapixel, l'hanno montata su un telescopio in Cile e serve per studiare l'energia oscura e per capire perché l'universo continua a espandersi
Faranno un gran botto e si fonderanno insieme, cambiando la geografia del cielo e il sistema solare, ma tra quattro miliardi di anni (moriremo tutti?)
La NASA ha pubblicato la foto a più alta risoluzione mai realizzata del centro della nostra galassia
Il nuovo complesso di radiotelescopi ALMA vede oltre le nubi di polveri e gas cosmici
La foto della galassia lontana 30 milioni di anni luce dalla Terra che assomiglia alla nostra
All’inizio del ventesimo secolo, non si sapeva quanto fosse grande l’universo. Non si sapeva neanche se ci fossero altre galassie oltre alla nostra. Scienziati (e filosofi) ne discutevano da molto tempo, e non avevano raggiunto una conclusione certa.
Il puzzle di sette milioni di fotografie mostra le stelle e le galassie che ci sovrastano, e aiuterà gli astronomi a scoprirne le caratteristiche