fumus persecutionis
La riforma del Senato e l’immunità
La commissione Affari costituzionali – PD compreso – ha votato per mantenere le norme attuali sull'immunità anche nel nuovo Senato

Immunità parlamentare, le cose da sapere
Perché ne stiamo riparlando? È giusto dire che la riforma del Senato la "reintroduce"? Cosa dice oggi la legge? Un po' di informazioni per orientarsi nel dibattito in corso

Cosentino non sarà arrestato
Con 309 voti contrari la Camera ha respinto la richiesta della procura di Napoli

La politica che non è “uguale per tutti”

Altri articoli su questo argomento
Salvini non vuole essere processato sul “caso Diciotti”
Ha scritto al Corriere di aver agito per «la tutela di un interesse dello Stato» e quindi ritiene che «l’autorizzazione a procedere debba essere negata»

Alfonso Papa e l’occasione persa dal Parlamento

Dove sbaglia Ichino su Minzolini
Luigi Ferrarella critica sul Corriere gli argomenti di alcuni senatori che hanno votato contro la decadenza

Né libertà né coscienza

Ma che vogliono queste colombe?

In morte del garantismo
La prima pagina dell'Unità che si compiace dell'arresto di un parlamentare del Pd dovremmo appendercela in camera, così da capirlo una volta per tutte: abbiamo perso. [Continua]

Uno, nessuno e i Radicali

Il Senato ha autorizzato l’arresto di Lusi
Con 155 voti favorevoli e 3 contrari, il PdL non ha votato: la cronaca della giornata

Niente perquisizione per Berlusconi
La Camera respinge la richiesta presentata dalla procura di Milano: 315 favorevoli, 298 contrari
