Torna il fumetto di Woody Allen
In un'edizione speciale le strisce del personaggio creato negli anni Settanta
In un'edizione speciale le strisce del personaggio creato negli anni Settanta
Sul finire del 1991, all’uscita del secondo tomo del suo Maus – entrato in classifica dei bestseller – Art Spiegelman scrisse una memorabile lettera al New York Times. Quel breve intervento, che gli esperti ricorderanno (o almeno così spero) come una
Nel proliferare di iniziative fumettistiche che guardano al digitale come nuova frontiera, tra successi (ComiXology, l’azienda leader nei comics e-readers per i principali editori USA) e flop (il portale “user generated” Zuda di DC Comics, chiuso pochi mesi fa), se
Le Monde si interroga su una nuova generazione di fumettisti statunitensi, dalle storie complesse e stilisticamente all’avanguardia
Resisteva da 57 anni e sanciva che il materiale pubblicato fosse appropriato
Difficile trovare una libreria, ma la città è un vivace centro di produzione
Mentre viene ripubblicato in Italia il suo capolavoro Blankets, il disegnatore sembra vicino a concludere la sua opera successiva
Visto che dell’anniversario di Doonesbury avete già letto qui sul Post, mi limito a ricamare su un aspetto: lo stile grafico di Garry Trudeau. Il successo culturale di questa strip è infatti spesso confinato alla qualità – giornalistica, narrativa, sociologica
La prima striscia fu pubblicata esattamente quarant'anni fa, ma siete sempre in tempo, gente
L'assioma della scelta è un'affermazione che così a prima vista sembra assolutamente ovvia; peccato che usandolo si arrivi a dimostrare che è possibile partire da una sfera, tagliuzzarla in modo opportuno, spostare i pezzi ottenuti e ricavare due sfere identiche a quella originale. Come se la cavano i matematici?
È uscito in Francia un irrispettoso libro a fumetti sul sequestro di Ingrid Betancourt, che dà voce a un crescente fastidio
Esce in America il film tratto dal fumetto-manifesto dei ventenni cresciuti a manga e videogiochi e incapaci di diventare adulti
Un'istituzione del fumetto americano e mondiale, è morto due settimane fa
Non mi ero accorto: all’inizio di maggio era morto l’autore di Modesty Blaise Vedi anche: - Sopra le righe - La sua vita disegnata male - Il Canemucco - Bravi
Esce in Italia Logicomix, affascinante graphic novel che si occupa di logica e di Bertrand Russell, ammirato (davvero) dalla critica internazionale
Makkox, il più promettente fumettista italiano, prova a fare un giornale di comics con un po' di amici. Il Post lo intervista, tipo
A giugno Lizard pubblica Stitches Vedi anche: - Sopra le righe - La sua vita disegnata male - Romanzi con i disegni intorno - Il Canemucco
Venduta all'asta una rara copia del primo albo a fumetti del celebre supereroe, che vale più di Batman