18:21Harvey Weinstein sarà processato una terza volta per un’accusa di stupro, perché la giuria non è riuscita a emettere un verdetto
16:58Il partito che governa da vent’anni in Burundi ha vinto senza sorprese tutti i seggi alle elezioni dello scorso 5 giugno
16:39Il governo ha scelto l’ex segretario della CISL Luigi Sbarra come sottosegretario alla presidenza del Consiglio per il Sud
15:10Al Cairo, in Egitto, sono state arrestate oltre 200 persone venute da vari paesi per protestare contro la guerra a Gaza
14:59Cristina Prandi è stata eletta rettrice dell’Università di Torino: è la prima donna nella storia dell’ateneo
08:40Due calciatori, oggi al Padova e al Ragusa, sono stati condannati in primo grado per violenza sessuale
22/04/2025Foto e video della piena del Po, acqua passataA parte qualche allagamento non ha fatto danni, ma le immagini sono sempre impressionanti
17/04/2025In Piemonte ci sono state frane ed estesi allagamentiA causa delle forti piogge è morto un uomo in provincia di Torino, e ci sono stati danni e disagi anche nelle province di Biella e Vercelli
22/09/2023L’acqua del Po va gestita insieme, da Vercelli alla RomagnaLo spiega bene Giulio Boccaletti, direttore scientifico del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, nel suo nuovo libro
23/03/2023A causa della siccità l’acqua viene anche rubataSecondo i Carabinieri forestali i furti sono in aumento, con prelievi o deviazioni abusive da fiumi e canali soprattutto al Nord
21/02/2023Al Sud non c’è la siccitàL'abbondanza di piogge e la storica capacità di adattamento fa sì che in alcuni casi l'acqua dei laghi venga perfino scaricata in mare
19/02/2023Il fiume Po è sempre a seccoE anche i livelli d'acqua dei grandi laghi sono più bassi della media: nel Nord Italia la siccità continua
17/09/2022La pessima estate delle centrali idroelettricheIl calo della produzione di energia dovuto alla siccità è stato significativo e ha avuto conseguenze notevoli sulle politiche energetiche
27/04/2022Veneto e Trentino-Alto Adige litigano per l’acquaLa richiesta veneta di aprire i bacini per irrigare i campi si è scontrata con le esigenze delle centrali idroelettriche di Trento e Bolzano
15/03/2022La siccità ha spento molte centrali idroelettricheLa produzione di energia è compromessa dall'eccezionale carenza di pioggia e neve, e i gestori chiedono aiuto al governo
24/08/2016Il problema delle alghe nel Po a TorinoL'acqua è infestata da una pianta tropicale invasiva, la nuova amministrazione del Movimento 5 Stelle è stata criticata per la gestione "fai da te" della questione
15/11/2014Nuovi guai per il maltempo, nel nord ItaliaÈ tornato a piovere parecchio e ci sono disagi in particolare in Liguria (dove c'è un disperso) e Piemonte: a Milano è di nuovo esondato il Seveso
28/06/2023Il granchio blu ha invaso il delta del PoÈ grosso, alloctono e soprattutto vorace, e mentre si riproduce in modo incontrollato sta danneggiando la produzione di vongole, il suo cibo preferito
30/06/2022Cosa stanno facendo gli agricoltori per la siccitàAl Nord si scavano nuovi canali e pozzi, mentre si inizia a pensare a come adattarsi a una situazione che sarà sempre più frequente
24/09/2018In Italia ci sono sempre più sciacalliProvengono dai Balcani e da anni si stanno spostando sempre più verso ovest, sul Carso triestino hanno causato il dimezzamento della popolazione di caprioli
04/08/2020La nuova Lega e la vecchia LegaCome si è arrivati alla "Lega per Salvini Premier", che chiude oggi il suo primo tesseramento, superando ufficialmente la "Lega Nord" di Umberto Bossi
09/01/2021Dove mettere le scorie nucleari italianeIn un solo grande deposito nazionale che ospiterà 95mila metri cubi di rifiuti radioattivi, ma non è facile decidere dove costruirlo
13/07/2022In Lomellina la siccità costringe a ripensare le risaieNei campi in provincia di Pavia vengono mantenute asciutte per gran parte del tempo, ma se l’acqua è poca è controproducente