fine della storia
Sta tornando la storia?
Oppure non se n'era mai andata? L'invasione in Ucraina ha riaperto le discussioni intorno a un celebre e criticato concetto del politologo Francis Fukuyama

Altri articoli su questo argomento
Gli undici giorni che hanno cambiato la Siria
L'incredibile storia della fine del regime di Bashar al Assad: dall'offensiva del 28 novembre dei gruppi del nord fino alla conquista di Damasco

Fine ingloriosa dello Hollywood Reporter italiano

Il futuro dei paesi di montagna passa ancora dallo sci?
Il dibattito è particolarmente acceso a Lizzola, in provincia di Bergamo, per il contestato progetto di un nuovo comprensorio con un traforo in quota

A che cosa serve sentirci belli
«Non ci sono specchi nella tundra e neppure a Dandora, e non ne immagino in un campo di concentramento o in un campo profughi, dove manca persino il bagno. Ma ovunque c’è la consapevolezza che indossare un oggetto bello o truccarsi gli occhi per mostrarsi all’altro con dignità permetta di recuperare il ricordo di una vita precedente o di credere in un futuro migliore»

Il più grande scacchista vivente contro il mondo
Magnus Carlsen ha sfidato 143mila persone in una partita online durata più di un mese, nello stile freestyle: non ha vinto

Le ricerche delle persone disperse per l’alluvione in Texas
Sono in corso in tre contee, dopo le intense piogge del fine settimana: più di 90 persone sono morte e se ne cercano oltre 40

È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie

Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Su papa Francesco e le donne nella Chiesa, sul giro del mondo di Nicolò Guarrera e sulla misteriosa foto alla fine di “Shining”

L’ex chirurgo francese Joël Le Scouarnec è stato condannato a 20 anni di carcere per le violenze sessuali su 299 pazienti minorenni

Raccontare o spiegare, con i podcast
Domani inizia un nuovo ciclo di incontri online del Post, su come si passa dall'idea di un podcast alla sua pubblicazione: le iscrizioni chiudono oggi

Perché oggi è la Festa della Repubblica
79 anni fa italiani e italiane scelsero democraticamente di abolire la monarchia e diventare una repubblica, in un clima teso e con qualche incidente

Alla fine Francesco Totti parteciperà all’evento in Russia di cui si era molto discusso

La fine di “Squid Game” è un’eccezione
È insolito che Netflix rinunci alla sua serie di maggior successo dopo sole tre stagioni, anche se forse dopo verrà comunque qualcosa

Trump ha sostituito un ritratto di Obama con uno proprio

Una donna è stata arrestata in Spagna per aver nascosto la figlia al padre per 11 anni, dopo essere fuggita dall’Italia

È stato concesso all’ex presidente di Panama Ricardo Martinelli di andare in Nicaragua e ricevere asilo politico

Tutte le cose dietro ai nomi dei papi
Storie, significati e statistiche intorno ai più scelti, meno scelti o evitati del tutto

In Svezia le adozioni dall’estero sono state fatte per decenni con metodi illegali
Un'indagine commissionata dal parlamento ha scoperto bambini dichiarati morti e poi dati in adozione, documenti falsificati e altre gravi irregolarità
