Sogni duri a morire
"Forzare" i mercati a darci quello che desideriamo è come buttarsi nel vuoto senza parapendio [Continua]
"Forzare" i mercati a darci quello che desideriamo è come buttarsi nel vuoto senza parapendio [Continua]
Perché il PIL mondiale è crollato, con milioni di posti di lavoro persi, mentre le borse vanno benissimo?
Per chi vuole capire lo scontro che sta agitando l'alta finanza italiana, con la partecipazione dei principali quotidiani
La Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti, ha abbassato i tassi di interesse di un quarto di punto portandoli a un intervallo tra l’1,75 e il 2 per cento, dopo che già a luglio erano stati portati tra
La più grande banca europea continua ad avere grossi problemi: secondo alcuni la soluzione è renderla più europea, per altri invece ancora più tedesca
Giovedì 20 dicembre è stato un altro giorno difficile per la borsa statunitense, con l’indice Dow Jones di Wall Street che ha perso circa 464 punti, che si aggiungono a quelli persi nei cinque giorni precedenti arrivando a 1.700. L’indice
Martedì 20 novembre è stato il giorno peggiore del 2018 per molte borse mondiali, con perdite sensibili per le azioni di buona parte delle principali aziende quotate. L’indice S&P 500, che raccoglie le 500 società più grandi e ricche degli
General Electric, l'unica società che ne faceva parte dal 1896, verrà sostituita da Walgreens Boots Alliance
Il caos sul governo e la paura per un'uscita dell'Italia dall'euro hanno fatto crollare le borse di tutto il mondo: ma ci sono ragioni per pensare che le cose si aggiusteranno (almeno per gli altri)
Il Dow Jones, il principale indice azionario della borsa di New York, giovedì ha superato i 25mila punti, battendo un nuovo record nella sua salita praticamente ininterrotta degli ultimi mesi. Il risultato non è naturalmente solo simbolico, ma ha anche
Secondo l'Economist, papa Francesco vorrebbe investire di più in un tipo di beneficenza che produca anche utili, ma è un'idea che non piace a tutti
La situazione si poteva gestire senza usare soldi pubblici, ma sarebbe stato politicamente complesso: e quando il governo lo fece, due anni fa, l'opposizione protestò molto
Il governo spenderà 5 miliardi per salvare correntisti e lavoratori di Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ma l'operazione potrebbe costare quasi il triplo
È una banca che funziona solo tramite un'app per smarphone: promette di aprire un nuovo conto corrente in otto minuti, e i costi di mantenimento sono bassissimi
La cosa più dannosa che un investitore possa fare è considerare le azioni come pezzi di carta che vanno su e giù in valore ogni momento [Continua]
La più grande banca italiana vuole acquistare una quota importante dell'assicurazione più grande d'Italia, che sta cercando di difendersi
Durante i successi nati dall’accoppiamento Michael Schumacher/ Ferrari, ci siamo spesso chiesti cosa contava di più: anche negli investimenti succede così [Continua]
Il sig. A è un ragazzo. Parliamo di ipoteca. Non mi sta illustrando bene le cose. Fa uno schemino. Chiedo se posso averlo [Continua]
I dubbi sulle sue condizioni finanziarie hanno spinto diversi fondi speculativi a ritirare i loro investimenti, con consistenti perdite in borsa
Nelle simulazioni sulla reazione delle banche europee a un'eventuale crisi economica Monte dei Paschi è quella che è andata peggio, ma la situazione generale è migliore del previsto
L’economista John Galbraith scrisse: «Il mondo della finanza declama l'invenzione della ruota più volte di seguito, spesso in una versione leggermente più instabile» [Continua]
È uno dei consigli più diffusi, nel campo della gestione patrimoniale, giustificato dai deludenti risultati di esperti e gestori: ma ci sono un po' di ma. [Continua]
Tutti, secondo Ferruccio De Bortoli, che sul Corriere suggerisce cambi drastici di approccio e non rammendi
Secondo l'Economist sono un problema più grave di Brexit, ma salvarle non sembra affatto semplice: una guida per capirci qualcosa
Che fine ha fatto l'inchiesta sulle società off shore? Quali conseguenze ha avuto?
Un prodotto finanziario utile ma articolato potrebbe minare la credibilità di alcune delle più importanti banche europee: una spiegazione semplice