Il movimento femminista sudcoreano che rifiuta gli uomini
Si chiama 4B e chi ne fa parte pensa che l'unico modo per sottrarsi ad abusi e discriminazioni sia evitare sesso eterosessuale, matrimonio e figli
Si chiama 4B e chi ne fa parte pensa che l'unico modo per sottrarsi ad abusi e discriminazioni sia evitare sesso eterosessuale, matrimonio e figli
Da anni sindaci e giunta regionale di destra provano a depotenziarli, come mostra la storia della Casa delle Donne di Terni, che potrebbe diventare presto un centro per anziani
Diversa da quella pensata da uomini e per uomini: in molti casi ha tanto a che fare con l'attivismo politico e poco con il porno e il sesso
La cosiddetta “tampon tax” passerà dal 10 al 5 per cento, e potrebbe portare a una riduzione del loro costo
È nato dopo che una passeggera si era lamentata di non averli trovati in vendita, e ha evidenziato come le mestruazioni siano ancora un tabù
Per convincere le donne a non abortire attraverso un incentivo economico e promuovere nei luoghi della salute pubblica il «valore sociale della maternità»
Stanno discutendo delle conseguenze eccezionali che ha provocato la morte di Mahsa Amini, definita da loro un «femminicidio»
Riguarda il deputato Adrien Quatennens, e se ne parla per via della mancata condanna da parte del leader
È quella che si voterà domenica in Cile, definita così sia per come è stata scritta sia per il suo contenuto
Secondo il governo questo causerebbe «problemi mentali e comportamentali» nei maschi, con conseguenze per l'economia
La regione è stata definita un "laboratorio" delle politiche di Fratelli d'Italia in tema di diritti riproduttivi, ma non è l'unica
Qualsiasi cosa significhi: alcune sostengono di sì, almeno in parte, per molte altre la domanda non ha alcun senso
Morì 40 anni fa una delle iniziatrici del femminismo italiano, che scardinò l'idea dell'uguaglianza formale tra sessi
Alleanze, conflitti e relazioni che sono via via cambiate nel tempo e che si sono sempre più intrecciate con la politica nazionale
Con “Le nuove lettere portoghesi”, uscito 50 anni fa, il collettivo delle Tre Marie denunciò le oppressioni delle donne nel paese
Hanno a che fare non solo col fatto che non venga applicata: ma anche con la legge stessa, per come è stata pensata e scritta
"Ms. magazine” uscì negli Stati Uniti 50 anni fa: dentro c’erano l’aborto e Wonder Woman, Nora Ephron e il divario salariale
Abolendo un articolo del codice penale che risale all'epoca nazista: vietava ai medici di parlare pubblicamente dei metodi per farlo
Le descrive Giacomo Papi nel suo nuovo libro "Italica", che ricostruisce il Novecento italiano attraverso 30 racconti di scrittrici e scrittori
In alcuni contesti permette alle persone trans senza documenti rettificati di essere riconosciute con il proprio genere
Sono meno diffuse degli uomini che si chiamano come i padri e spesso è considerata una scelta femminista
Per alcuni tribunali italiani sì, si tratterebbe di una patologia; ma molte e molti non sono d’accordo e parlano di stereotipi e pregiudizi
Agirebbe «contro la legge e la moralità», dicono i pubblici ministeri: accuse che le femministe hanno definito illegittime e intimidatorie