C’è un altro farmaco contro l’obesità
Lo Zepbound di Eli Lilly è stato autorizzato negli Stati Uniti e nel Regno Unito, e farà concorrenza al già noto Wegovy
Lo Zepbound di Eli Lilly è stato autorizzato negli Stati Uniti e nel Regno Unito, e farà concorrenza al già noto Wegovy
I decongestionanti orali a base di fenilefrina non funzionano, ha stabilito dopo anni di scetticismi la FDA statunitense
In almeno otto di loro sono state trovate tracce di psicofarmaci, forse contenuti negli sciroppi per la tosse: il caso è diventato uno scandalo
Continuano a usare il loro sangue blu per importanti test sulla sicurezza dei farmaci, anche se in Europa si fa ricorso ormai a un'alternativa
Soprattutto quelli abitualmente usati contro l'influenza: ma per ora non c'è da preoccuparsi
Circa 3mila tipi diversi, tra cui antiasma, antiepilettici e perfino il semplice ibuprofene, per una serie di ragioni
E potrebbero essere un nuovo punto di svolta contro la pandemia, dopo i vaccini
Nonostante la SARS e la MERS siamo senza trattamenti specifici di cui abbiamo grande necessità, anche per il futuro
Un documento del ministero della Salute spiega quali terapie prescrivere ai malati in casa con sintomi lievi, e quando fare intervenire il 112
Circolano messaggi che dicono cose infondate, ed è bene consultare il proprio medico prima di assumere farmaci anti-infiammatori
La ministra della Salute non vuole che i prodotti omeopatici siano chiamati "medicinali", se ne discute anche in Francia e Germania: c'è da cambiare una legge europea
Tra loro ci sono Teva, Pfizer e Novartis: una causa presentata negli Stati Uniti sostiene che si siano accordate per alzare i prezzi di medicinali usati anche contro cancro, HIV e diabete
Negli Stati Uniti è in fase di approvazione un'innovativa terapia genica per l'atrofia muscolare spinale, ma le assicurazioni dicono che costa troppo
Molto, secondo un grande studio della rivista Lancet e non era così scontato: negli ultimi decenni si è diffusa l’idea che non siano tanto migliori dei placebo
È il più importante mai realizzato negli Stati Uniti: conferma che è meglio ridurre i farmaci e puntare sul dialogo con un terapista
«A volte sono anche preoccupato per quello che ho preso o che mi hanno dato», ha detto l'ex capitano dell'Inter
Si chiama Addyi o flibanserina, sarà in vendita dal 17 ottobre e non è "il Viagra per le donne"
I prodotti "naturali" che promettono di farlo non funzionano (e per fortuna: se funzionassero sarebbe un guaio)
Cioè i due farmaci per cui l'Antitrust italiana ha condannato due multinazionali farmaceutiche, Roche e Novartis, a una multa di 180 milioni di euro
La sentenza sul farmaco Novartis si deve a una norma volta a ostacolare una discussa pratica delle industrie farmaceutiche: si chiama evergreening
Un gruppo di ricercatori ha trovato un sistema per scoprire interazioni ed effetti collaterali imprevisti analizzando le cose che cerchiamo online
Le ha presentate l'azienda tedesca produttrice del farmaco che portò a migliaia di casi di deformazioni prenatali, ricevendo nuove critiche dalle associazioni delle vittime