erika stefani
L’autonomia regionale, spiegata bene
Le richieste di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna sono una "secessione dei ricchi"? Quali leggi la regolano? A che punto è il governo?

Che fine ha fatto l’autonomia per le regioni del Nord
L'avevano chiesta Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, il governo aveva promesso di concederla entro l'autunno, ma ora è tutto fermo anche per gli ostacoli messi dal Movimento 5 Stelle

Cosa fanno i ministri di cui non si parla
Al volo, senza pensarci: come si chiama il ministro degli Esteri? E la ministra del Sud? Cosa fanno, nel frattempo? Breve guida ai ministri di cui ci siamo dimenticati

Altri articoli su questo argomento
La Lega ha votato un altro giro di restrizioni
Come successo altre volte Salvini sembrava piuttosto contrario, ma alla fine si è adeguato alle decisioni del governo Draghi sul Green Pass “rafforzato”

Berlusconi e la decadenza, si comincia
La Giunta delle elezioni del Senato ne discute dalle 15, la maggioranza è favorevole ma la questione sono i tempi: le cose da sapere

Lo stato spende più al Nord o al Sud?
Dipende molto da come si conta la spesa pubblica, ma se si tiene conto di tutto-tutto gli abitanti del Sud ricevono meno degli altri

Luca Zaia ha mandato in tilt la Lega
Sul voto in Senato per consentire un terzo mandato ai presidenti di regione la maggioranza si è spaccata, soprattutto per un cortocircuito nel partito di Salvini

Quanto contano queste divisioni nella maggioranza
In parlamento ce ne sono state tre in mezza giornata, a causa soprattutto di una crescente insofferenza della Lega per i metodi di Fratelli d'Italia: ma non ci sono crisi in vista

Che fine hanno fatto le multe del lockdown
Una buona parte non è stata pagata, mentre molti processi per violazioni della quarantena si stanno concludendo con assoluzioni

Nel dibattito sull’autonomia differenziata c’è una gran confusione
I toni accesi sui giornali e sui social network non aiutano a capire i contorni della riforma, su cui anche i partiti hanno preso posizioni diverse negli anni, a volte contraddicendosi

Berlusconi non è più senatore
È finita, almeno in Parlamento: il Senato ha votato per la decadenza

Elezioni 2013, gli eletti alla Camera e al Senato
