Una nuova udienza sul caso Latorre-Girone
Il Tribunale del Mare di Amburgo inizia oggi l'esame del caso sui fucilieri arrestati in India: deciderà se potranno aspettare in Italia l'esito del processo
Il Tribunale del Mare di Amburgo inizia oggi l'esame del caso sui fucilieri arrestati in India: deciderà se potranno aspettare in Italia l'esito del processo
Il mese prossimo un tribunale internazionale potrebbe fermare il processo dell'India contro i due fucilieri di marina italiani accusati di omicidio
Lunedì 8 giugno il nuovo presidente della Liguria Giovanni Toti, ospite del programma Porta a Porta, a un certo punto ha risposto alle critiche all’ONU di Matteo Salvini parlando tra l’altro dei due fucilieri di marina arrestati in India nel 2012 e
La Corte suprema indiana ha respinto le richieste di attenuazione della libertà vigilata dei due fucilieri italiani, il ministro Pinotti ha detto che Latorre «si deve curare in Italia»
La Corte Suprema indiana ha accolto un ricorso dei due marinai italiani accusati di omicidio, l'agenzia investigativa anti-terrorismo rischia di perdere la giurisdizione
E quindi non rischiano la pena di morte, una volta per tutte: ora la Corte Suprema indiana deciderà a chi affidare le indagini
Cosa vuol dire il nuovo rinvio della Corte Suprema indiana che ha fatto infuriare il ministro Bonino: la questione della pena di morte c'entra fino a un certo punto
Che la Corte Suprema deciderà tra una settimana sul capo d'accusa: la Procura ha rinunciato alla pena di morte, ma sostiene sia un caso di terrorismo, e il Ministero degli esteri italiano è indignato
Li elenca sul Corriere un ex ambasciatore a Delhi, che spiega che il rischio pena di morte l'abbiamo creato noi
L'agenzia investigativa indiana ha chiesto che si applichi una legge che la prevede, scrive l'Hindustan Times, ma Emma Bonino lo ha escluso
L'ha pubblicata ancora Repubblica, contiene informazioni importanti sul giorno in cui sono morti i due pescatori indiani
Repubblica parla oggi di una "inchiesta sommaria" dello scorso anno, secondo cui i proiettili che hanno ucciso i due pescatori indiani non vengono dai fucili di Latorre e Girone
E stavolta le condurrà l'agenzia investigativa nazionale, dopo che la Corte Suprema aveva sottratto la competenza allo stato del Kerala
Ha detto alla Camera di essere stato contrario alla decisione di far tornare in India i marinai italiani, e quindi di non poter più far parte del governo
Lo spiega oggi il ministro Terzi su Repubblica, e circolano molte ricostruzioni delle ragioni del ripensamento
«Il governo ha ritenuto l'opportunità, anche nell'interesse dei Fucilieri di Marina, di mantenere l'impegno preso»
I marinai accusati in India sono indagati a Roma per "violata consegna aggravata" e "dispersione di oggetti di armamento militare" (cioè i proiettili)
Sonia Gandhi, considerata la più influente politica indiana, presidente del partito del Congresso indiano attualmente al governo, ha tenuto un discorso sul caso dei marinai accusati di omicidio che l’Italia non intende mandare nuovamente in India per farsi processare, nonostante
La Corte Suprema ha ribadito il divieto di lasciare il paese e lo interrogherà sul mancato ritorno dei due marinai
Il caso dei marinai diventa sempre più complicato (oggi ne ha fatto le spese l'ambasciatore italiano) e in India si parla apertamente di razzismo e corruzione
Aveva assicurato alla Corte Suprema che i due marinai accusati di omicidio sarebbero tornati, ora dovrà testimoniare entro il 18 marzo
Il primo ministro indiano ha detto in Parlamento che "ci saranno conseguenze" se Latorre e Girone non saranno riconsegnati
Che cosa dicono in India i giornali e i politici riguardo la decisione italiana di non far tornare i marinai accusati di omicidio («tradimento», «imbroglio»)
Il tribunale locale ha dato loro due settimane di licenza per le feste chiedendo una "garanzia" da oltre 800 mila euro, l'accusa di omicidio rimane
Se lo chiedono due membri di un centro studi indiano, rompendo l'atteggiamento rigidamente colpevolista della stampa locale sui militari italiani arrestati
Lo dicono diverse testate indiane: i due però non potranno lasciare la città di Kochi e presto verranno processati