Il parco eolico nel Mugello si farà
L'ha deciso il governo superando l'opposizione di amministrazioni e gruppi locali che bloccava l'installazione di sette turbine sul monte Giogo
L'ha deciso il governo superando l'opposizione di amministrazioni e gruppi locali che bloccava l'installazione di sette turbine sul monte Giogo
Il consiglio regionale sostiene che non ci siano vantaggi economici per l'isola a fronte di un impatto significativo sull'ambiente
È stato inaugurato a Taranto dopo anni di ritardi dovuti principalmente ai ricorsi presentati dal comune, contrario al progetto
Il progetto sul crinale del monte Giogo ha causato le proteste degli ambientalisti e confermato il difficile equilibrio tra transizione ecologica e tutela del paesaggio
Sorgerà nel mare del Nord e ospiterà 200 turbine eoliche giganti: sarà il progetto infrastrutturale più grande nella storia del paese
È alta 260 metri e potrebbe cambiare il settore della produzione di energia elettrica dal vento, con nuovi grandi impianti in mare aperto
E senza condizioni meteorologiche particolarmente favorevoli, ma soprattutto grazie a investimenti e sovvenzioni
Diverse società stanno sperimentando sistemi alternativi alle classiche pale eoliche, per rendere meno costosa e più pulita la produzione dell'elettricità
La legge tedesca sulle energie rinnovabili funziona così bene che ora i parchi eolici sono troppi, i costi in bolletta crescono e i lavori della rete di distribuzione sono in ritardo
Massimiliano Lincetto scrive sul sito dei Mille che forse è arrivato il momento di concentrare altrove gli investimenti (ad esempio sull'eolico)
I servizi di Report sui costi dell'energia, sull'Enel in Delaware, sull'assessore caduto dal cielo e sul sottosegretario che ammette l'imbroglio sui certificati verdi
L'eolico in Italia, la giornalista Rosaria Capacchione, lee sorti di Alitalia,
L'Atlantic gli consiglia di impegnarsi in una buona causa, per riabilitarsi e soprattutto perché sarebbe molto utile