


Il direttore degli Uffizi contro i punti esclamativi e di sospensione nelle mail
In una circolare ai dipendenti ha elencato le regole di una buona comunicazione interna, senza allusioni ed «effetti speciali»

Come ingannare un impiegato
Quali sono le email ingannevoli che le società di sicurezza usano per mettere alla prova i lavoratori e vedere se rischiano di essere truffati dal "phishing"

I disclaimer legali dentro le email non servono a niente
Non c'è nessuna legge che imponga di inserirli, e nessuna utilità dal punto di vista legale, ma lo fanno moltissimi comunque

Quelli che sanno quando hai aperto un’email
Da anni le aziende sanno se abbiamo aperto le newsletter e mail promozionali che ci mandano, ma che succede se riescono a saperlo anche i singoli utenti?

Gmail sta per cambiare
La versione per browser avrà una nuova grafica e alcune nuove funzioni, compresa una per sospendere quelle discussioni con molte mail

L’app Posta di Windows 10 diventa più intelligente
Microsoft ha aggiunto una casella che seleziona automaticamente le email più importanti e le isola dal resto (e ci sono novità anche per l'app Calendario)

Se fosse solo un orologio, sarebbe un grande orologio
Oggi gli orologi sono diventati accessori di moda e l'Apple Watch è un ottimo accessorio. La Series 2 ha tanta batteria e un software veloce e completo. Peccato sia un po' ipersensibile [Continua]

Dovremmo stare più attenti alle nostre email
Nonostante i molti casi in cui conversazioni private sono diventate di dominio pubblico, continuiamo a ignorare il problema

È morto l’inventore delle email con “@”
Nel 1971 Ray Tomlinson ideò il sistema che usiamo ancora oggi per mandarci la posta elettronica in tutto il mondo

La nuova opzione di Gmail per bloccare i contatti
È disponibile sia per la versione browser sia sull'app per Android: fa finire direttamente nello spam i messaggi dell'account bloccato

Com’è fatto il nuovo Outlook.com
Microsoft ha aggiornato il suo servizio di posta elettronica con nuovi filtri, anteprime ed estensioni

La nuova “Posta in arrivo” di Gmail
Google l'ha ripensata con una serie di schede per organizzare e suddividere meglio i messaggi

Come usare Gmail se non funziona
Cinque consigli per continuare a leggere e inviare la posta quando il servizio di Google fa i capricci, come ieri

Mandare un tweet via email su Twitter.com
L'opzione è ora disponibile anche per chi usa il social network attraverso il suo sito principale

Google sfida Siri su iPhone e iPad
E aggiorna ancora una volta il suo motore di ricerca, che potrà anche dare risposte sulla base delle nostre email

Scegliere la password giusta
L'Economist dà qualche suggerimento su come proteggere meglio i propri account dai pirati informatici: l'ideale è una password in coreano

Il caso Solyndra mette nei guai Obama
L'azienda di pannelli solari, fallita ad agosto, aveva ricevuto 500 milioni di dollari di prestiti grazie alle pressioni di un ex finanziatore del presidente

Il nuovo tasto “Invia” di Facebook
Funziona come il "Mi piace" e serve per segnalare i contenuti ai tuoi amici sul social network o per email
Severgnini contro lo spam beneducato
Ogni utilizzo promozionale e non autorizzato degli indirizzi mail è vietato dalla legge, anche quelli meno molesti

Il pesce d’aprile di Google
Il nuovo avveniristico servizio di Gmail per leggere la posta elettronica gesticolando davanti al computer

Google recupera le email scomparse di Gmail
Il problema di ieri è quasi risolto ma per riavere i messaggi, gli allegati e le chat indietro ci vuole tempo


La posta perduta di Gmail
Un malfunzionamento ha azzerato 150mila account, cancellando email, allegati e chat

Come ingannare il New York Times
Inviando centinaia di mail, un giornalista ha infilato nella classifica delle notizie più condivise un pezzo sulle tavolette in cuneiforme