Erdoğan ha vinto le elezioni in Turchia
Al primo turno col 52,5 per cento dei voti, ottenendo così un secondo mandato da presidente fino al 2023
Al primo turno col 52,5 per cento dei voti, ottenendo così un secondo mandato da presidente fino al 2023
Il principale partito di opposizione in Turchia, il Partito popolare repubblicano (CHP, la sigla in turco), si alleerà con altri tre partiti di opposizione alle prossime elezioni parlamentari, convocate anticipatamente dal presidente Recep Tayyip Erdoğan. L’accordo verrà firmato alle 15
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha convocato elezioni anticipate per il 24 giugno di quest’anno, giorno nel quale si voterà sia per rinnovare il Parlamento che per scegliere il nuovo presidente (che potrebbe essere di nuovo Erdoğan). Le elezioni
Nell'ultima settimana ci sono stati scontri nelle zone filo-curde del paese, con morti e feriti anche fra i civili
L'AKP potrà governare da solo, ma non ha ottenuto la cosiddetta "supermaggioranza" necessaria a indire un referendum per cambiare la Costituzione
Nella più importante città della parte curda della Turchia – dove i curdi dell'HDP hanno la loro roccaforte – è tornata una calma irreale dopo settimane di violenze e di scontri
I seggi hanno chiuso alle 15 ora italiana, i primi risultati arriveranno in giornata: i sondaggi danno il partito di Erdoğan in vantaggio, ma potrebbe non bastare per formare un governo
Sono vicine all'opposizione, il governo di Erdogan le accusa di fare propaganda terroristica: e domenica si vota
Il primo ministro turco ha fatto una promessa inusuale durante un comizio elettorale, ed è stato molto preso in giro sui social network
I movimenti curdi lamentano l'esclusione di un parlamentare neo-eletto, risvegliando tensioni radicate e mai risolte
Il partito del premier turco vince ma non ottiene la maggioranza per cambiare da solo la Costituzione
È molto legato a quello di Erdogan, che tra una settimana diventerà primo ministro per la terza volta consecutiva