editoria

Chi sono i sensitivity reader

Chi sono i sensitivity reader

Nell'editoria anglosassone esiste la figura professionale di chi legge i libri per individuare parole e contenuti potenzialmente offensivi, ma in diversi la criticano

A Firenze si rifà Testo

A Firenze si rifà Testo

Questo weekend ci sarà la seconda edizione della innovativa fiera degli editori di libri nata l'anno scorso alla stazione Leopolda tra molti apprezzamenti

Confidenze sul fare i libri

Confidenze sul fare i libri

L'editore di e/o racconta il nuovo libro di storie e aneddoti di Gian Arturo Ferrari, "professore" di un gran pezzo di storia dell'editoria italiana

La carta costa sempre di più

La carta costa sempre di più

Ed è un problema enorme anche per i giornali: c'entrano la crisi dei commerci globali, l'aumento del prezzo dell'energia e la popolarità degli imballaggi

Il libro giusto al momento giusto

Il libro giusto al momento giusto

Le case editrici decidono il calendario delle uscite tenendo conto di molte cose tra cui le vacanze, i festival, i traduttori e i truffatori

Firenze ci prova coi libri

Firenze ci prova coi libri

Il prossimo weekend inizia - finalmente - "Testo", la nuova fiera dell'editoria inventata da librai esperti e dagli organizzatori di Pitti, con ospiti notevoli e con il Post