L’Indonesia ha vietato gli acquisti online sui social media
E l'ha fatto principalmente per danneggiare TikTok che da due anni ha introdotto nel paese una nuova piattaforma di e-commerce
E l'ha fatto principalmente per danneggiare TikTok che da due anni ha introdotto nel paese una nuova piattaforma di e-commerce
L'azienda è accusata di avere abusato della propria posizione dominante nei servizi di gestione e spedizione degli ordini online
Non solo comprano online, ma formano il loro gusto sui social network di aziende e influencer: con grosse conseguenze
È una piattaforma che permette di creare negozi online anche a chi è alle prime armi: oggi vale in borsa più di eBay e ha iniziato a fare concorrenza ad Amazon
Consegna ogni giorno decine di milioni di prodotti, gestisce un bel pezzo di Internet e fa cento altre cose diverse: ma quand’è che grande diventa troppo grande?
La famosa e amata catena di grandi magazzini britannica chiuderà 100 negozi nei prossimi 4 anni, perché non è riuscita ad adattarsi all'e-commerce e alla concorrenza dei discount
Basta prendere i prodotti dagli scaffali, metterseli in borsa e uscire: un giornalista ha provato a rubare senza farsi vedere e non ci è riuscito
Sono diventati essenziali nel business degli acquisti online e i rivenditori spesso li incoraggiano: ma gestirli non è semplice
Gli affari non vanno male ma le aste valgono solo per un pezzo dei suoi ricavi: il resto è normale e-commerce, e quindi tocca fare i conti con quelli lì
A Seattle c'è un primo negozio sperimentale dove entri, metti in borsa quello che vuoi e te ne vai: sensori e un'app pensano al resto
Per 24 ore gli iscritti al programma Prime di Amazon potranno usufruire di offerte speciali e prezzi scontati
Una startup italiana sta sperimentando un servizio per risolvere il problema delle consegne che non sai mai quando arrivano
Il famoso sito per le aste online fu fondato oggi 20 anni fa: i media non ne parlano più tantissimo, ma i suoi affari vanno molto bene
Per i suoi 20 anni, oggi Amazon ha organizzato un giorno di offerte speciali e prodotti scontati
Entro pochi anni IKEA estenderà le vendite su Internet a tutti i paesi in cui ha negozi, prima di farsi superare dalla concorrenza
Dopo molte polemiche l'azienda statunitense ha modificato la sua contabilità: pagherà le imposte nei singoli paesi, invece che dove è più conveniente
Con il nuovo servizio Elements la società intende vendere cose di uso quotidiano direttamente con il suo marchio
Un video mostra i 15.000 cosi che trasportano ogni giorno milioni di prodotti per preparare gli ordini effettuati online
Serve per acquistare cose direttamente attraverso il social network e potrebbe essere una nuova importante fonte di ricavi
La gigantesca società di ecommerce cinese – che vende ogni anno più di Amazon e eBay messi insieme – ha scelto gli Stati Uniti per la sua offerta pubblica iniziale, che potrebbe diventare la più grande nella storia della borsa statunitense
La società chiuderà l'anno con 75 miliardi di ricavi ma da tempo non realizza utili e sarà difficile possa farne in tempi brevi: ed è voluto, secondo alcuni
Lo spiega l'Economist con un grafico, e l'Italia potrebbe fare (molto) meglio
Una serie di nuove regole complica la vita a chi vuole vendere online, grande o piccolo