C’è un nuovo e-commerce cinese, per chi non l’ha notato
Si chiama Temu e punta tutto su prezzi bassissimi e pubblicità online molto aggressive: il suo successo preoccupa per vari motivi
Si chiama Temu e punta tutto su prezzi bassissimi e pubblicità online molto aggressive: il suo successo preoccupa per vari motivi
Per chi è in cerca di qualche affare: dall'abbigliamento agli elettrodomestici, passando per libri, iPhone e aspirapolveri Dyson
Il negozio online di vestiti economici, popolarissimo tra i giovani, viene criticato sempre più per il suo enorme impatto ambientale
L'Atlantic dice di avere trovato la spiegazione a una strana storia americana dell'anno scorso, banale eppure un po' incredibile
Sempre più e-commerce usano strategie simili a quelle dei videogiochi per attrarre acquisti, far tornare gli utenti e in alcuni casi creare dipendenza
Shein è il «TikTok degli e-commerce»: progetta e produce collezioni più rapidamente dei rivali del fast fashion
Molto usati all'estero, si stanno diffondendo anche in Italia e piacciono soprattutto ai siti di e-commerce
Le indagini proseguono: i semi non sembrano pericolosi, ma tra chi li ha ricevuti e piantati c'è una certa preoccupazione
Si chiama Bookdealer e ne fanno parte 124 librerie
Secondo il Wall Street Journal sta trattando con una grande catena americana per affittare alcuni spazi, avvicinandosi così ai centri abitati
A luglio centinaia di americani avevano ricevuto dalla Cina pacchetti di semi che non avevano ordinato: sono state identificate le specie di alcuni di essi e sono tutte innocue
Probabilmente c'entra una truffa legata alle recensioni sui siti di e-commerce, ma le autorità invitano a non piantarli né mangiarli
Una guida per fare shopping su internet per chi è poco abituato, con una lista degli e-commerce dove cercare smartphone, scarpe, libri e altro
Piuttosto male, e per questo ha deciso di abbandonare la vendita di oggetti per dedicarsi solamente alle "esperienze"
Se non avete ancora provveduto dilapidandolo la mattina di Natale, un po' di dritte per godersi un regalo assai ricevuto
In una famiglia disordinata come la nostra è impossibile non subire il fascino di Amazon Dash [Continua]
Il più popolare sito di e-commerce al mondo ha fatto causa a centinaia di persone che scrivevano false recensioni a pagamento
Ross Ulbricht non si è comportato diversamente da un qualsiasi spacciatore, ha detto un giudice di tribunale federale di New York
Forse sarà quella di Alibaba, la grandissima società cinese di vendite online che potrebbe raccogliere più di 24 miliardi di dollari
Il mercato dell'Asia ha superato quello europeo, ma la situazione italiana è piuttosto promettente. [Continua]
Ha depositato un brevetto in cui spiega come intende spedire la merce ai suoi clienti ancora prima che sia ordinata
La presentazione a Milano: centomila libri italiani, due milioni di stranieri, spedizioni gratuite con 9,99 euro annui
Sconti del 30% su tutti i libri e un anno di spedizioni a 9,99 euro. Per ora niente Kindle store e mp3