Chi era María Grever, protagonista del doodle di giovedì
È stata un'importante musicista messicana, nota per le sue canzoni interpretate da artisti di tutto il mondo
È stata un'importante musicista messicana, nota per le sue canzoni interpretate da artisti di tutto il mondo
Nacque 280 anni fa e oggi è celebrata dal doodle di Google
Il pittore cileno ricordato dal doodle di Google di oggi era famoso per i suoi quadri "iperrealisti", cioè per le sue immagini dipinte che sembrano fotografie
L'alpinista giapponese raggiunse la cima più alta del mondo nel 1975: oggi Google la ricorda con un doodle
Nacque il 5 giugno del 1646 a Venezia ed è considerata da alcuni la prima donna a essersi laureata nella storia, ma ci sono pareri contrastanti
La dobbiamo principalmente a una pacifista americana che morì nel 1905, in questo periodo
Cioè il grandissimo compositore celebrato dal doodle di Google di oggi, il primo che funziona con un sistema di intelligenza artificiale
Per la precisione alle 22.58, astronomicamente: è l'orario esatto dell'equinozio, per cui non è giusto dire che le stagioni cominciano sempre il 21 del mese
Anche per questo inizio dell'anno Google ha deciso di fare un doodle speciale: i protagonisti sono due piccoli elefanti
Un doodle di Google festeggia l'uomo che inventò il grammofono, nato 167 anni fa
La dobbiamo principalmente a una pacifista americana che morì nel 1905, in questo periodo
Alle 17:15 di martedì 20 marzo è iniziata la primavera: e quindi non è giusto dire che le stagioni cominciano sempre il 21 del mese
C'entra san Giuseppe, il "papà adottivo" di Gesù, almeno nei paesi di tradizione cattolica come l'Italia
Google l'ha celebrata con un doodle, online già da ieri, ed è un'occasione per riprendere la storia e l'origine della "festa della donna"
Si celebra ogni anno la seconda domenica di maggio: c'entra una pacifista americana che si chiamava Ann Reeves Jarvis
Per san Giuseppe, il "papà adottivo" di Gesù, almeno nei paesi di tradizione cattolica come l'Italia
Si celebra oggi in molti paesi del mondo, per ricordare i diritti conquistati dalle donne nel Novecento e sensibilizzare su quelli ancora da ottenere
La storia delle enormi lucertole che abitano il Parco nazionale di Komodo, in Indonesia
Questa notte è quella delle zucche, dei dolcetti, degli scherzetti e di una vecchia festa pagana che ha saputo restare al passo con i tempi
Cento anni fa oggi fu terminata la costruzione della più lunga linea ferroviaria del mondo, che attraversa tutta la Russia da Mosca a Vladivostok
Fu introdotto 434 anni fa da papa Gregorio XIII per rimettere ordine nel calcolo del tempo, e in quell'ottobre si saltarono dieci giorni
Stasera a Rio de Janeiro ci sarà la cerimonia di apertura dei Giochi a cui partecipano gli atleti con disabilità fisiche, e da domani incominceranno le gare
Il romanzo fantastico è nella prima pagina del motore di ricerca per festeggiare i 37 anni della sua prima pubblicazione in Germania
La biologa e genetista statunitense che scoprì i cromosomi sessuali è ricordata nella pagina principale del motore di ricerca, per i 155 anni della sua nascita
Per conoscere un altro Benigni, oltre a quello più serioso dello spettacolo sulla Costituzione che andrà in onda questa sera in occasione della Festa della Repubblica
Ann Reeves Jarvis e sua figlia Anna la proposero tra l'Ottocento e il Novecento, ma le cose andarono un po' diversamente da come se le immaginavano