doodle di google
Il doodle di Google dedicato al calendario gregoriano
Fu introdotto 434 anni fa da papa Gregorio XIII per rimettere ordine nel calcolo del tempo, e in quell'ottobre si saltarono dieci giorni

Il doodle di Google sulle Paralimpiadi 2016
Stasera a Rio de Janeiro ci sarà la cerimonia di apertura dei Giochi a cui partecipano gli atleti con disabilità fisiche, e da domani incominceranno le gare

“La storia infinita” nel doodle di Google
Il romanzo fantastico è nella prima pagina del motore di ricerca per festeggiare i 37 anni della sua prima pubblicazione in Germania

Il doodle di Google dedicato a Nettie Stevens
La biologa e genetista statunitense che scoprì i cromosomi sessuali è ricordata nella pagina principale del motore di ricerca, per i 155 anni della sua nascita

Roberto Benigni in dieci video
Per conoscere un altro Benigni, oltre a quello più serioso dello spettacolo sulla Costituzione che andrà in onda questa sera in occasione della Festa della Repubblica

Festa della Mamma, com’è la storia dall’inizio
Ann Reeves Jarvis e sua figlia Anna la proposero tra l'Ottocento e il Novecento, ma le cose andarono un po' diversamente da come se le immaginavano

Sigmund Freud emerge dal doodle di Google
Il neurologo austriaco considerato il fondatore della psicoanalisi è ricordato sul motore di ricerca nel 160esimo anniversario della sua nascita

Claude Shannon e come nacque il “bit”
Chi era il matematico e ingegnere che teorizzò il modo in cui le macchine moderne si scambiano informazioni, e che nacque 100 anni fa oggi

Il doodle di Google con Alda Merini
Sarebbe stato bello vedere la sua faccia, potendoglielo dire

Perché la festa del papà è proprio oggi
La risposta ha a che fare con San Giuseppe e la religione cattolica e, proprio per questo, non in tutto il mondo la festa del papà è il 19 marzo

La Festa della donna in un doodle
Il motore di ricerca ha realizzato una serie di video in occasione della Giornata internazionale della donna, che si festeggia oggi: martedì 8 marzo

Breve guida all’anno bisestile
No, non cade solamente ogni quattro anni: le cose da sapere tra cui quando fu inventato e perché

Perché si festeggia San Valentino
La Festa di San Valentino prende il nome da un santo che diventò il patrono degli innamorati, ma perché questo successe beh, non è troppo chiaro

Venti film per San Valentino
Le più belle commedie romantiche di sempre, da Charlie Chaplin a Michel Gondry, per festeggiare la festa degli innamorati stando a casa

Chi è Dmitrij Mendeleev e perché è importante
Nacque 182 anni fa e l'invenzione che porta il suo nome viene studiata nelle scuole di tutto il mondo

La prima dimostrazione di televisione avvenne 90 anni fa a Londra
Un doodle su Google oggi ricorda l'ingegnere scozzese John Logie Baird, che riuscì a trasmettere il volto della sua socia dalla stanza vicina

Il doodle per il 338esimo compleano di Charles Perrault
Oggi Google a ricorda il famoso intellettuale e scrittore francese, che raccolse in un libro le fiabe della tradizione popolare come "La bella addormentata" e "Pollicino"

L’animazione di Google per l’australopiteco Lucy
Per ricordare il 41esimo anniversario della scoperta del più famoso ominide della storia, vissuto 3,2 milioni di anni fa

Il doodle di Google su Hedy Lamarr
La famosa attrice e scienziata nacque 101 anni fa e il motore di ricerca la racconta con un video, che mostra anche le sue invenzioni

È il compleanno di Google, il diciassettesimo
E per festeggiarlo, come al solito, il motore di ricerca ha preparato un doodle (e ha diffuso alcune vecchie foto, che raccontano com'erano i primi tempi della società)
