Il nuovo governo della Grecia vuole cancellare il “diritto di asilo universitario”
Cioè quella legge – unica in Europa, approvata dopo la fine della dittatura – che vieta alla polizia di entrare nelle università
Cioè quella legge – unica in Europa, approvata dopo la fine della dittatura – che vieta alla polizia di entrare nelle università
Una commissione sulle violenze del regime – creata dopo la Primavera araba – sta facendo venir fuori storie terribili: la novità è che le donne hanno iniziato a parlare
Secondo la giornalista Christine Hoffmann la storia recente ci ha insegnato che a volte rimuovere un regime autoritario può causare più danni della dittatura stessa
Nell'"ultima dittatura d'Europa" saranno complicate anche questa volta: i partiti di opposizione hanno annunciato il boicottaggio
Il 25 aprile è una data convenzionale, scelta perché fu il giorno della liberazione di Milano e Torino e perché vieniva più o meno in mezzo a quella di altre grandi città italiane (Bologna 21 aprile, Genova 26, Venezia il
Un documentario francese racconta le comiche regole imposte dalla dittatura militare al popolo birmano
Human Rights Watch ha messo le mani su molti documenti del regime di Gheddafi, e tra questi c'è il video di un'esecuzione pubblica del 1984
Se una legge sarà approvata il presidente potrà candidarsi per la terza volta consecutiva alle elezioni, e avrà poteri molto più estesi
Cioè l'ultima monarchia assoluta rimasta in Africa, un piccolo stato martoriato dall'AIDS
Il presidente Piñera rigetta la richiesta della Chiesa: «Non sarebbe né prudente né saggio»
Accusati alcuni responabili del progetto per perseguitare e torturare gli oppositori delle dittature sudamericane alla fine degli anni Settanta