Possiamo difenderci davvero dai disastri naturali?
Il Giappone ci prova da anni e investe molto nelle infrastrutture, ma come dimostra il tifone Hagibis non sempre basta
Il Giappone ci prova da anni e investe molto nelle infrastrutture, ma come dimostra il tifone Hagibis non sempre basta
Calamità come terremoti e alluvioni uccidono meno persone nel mondo, ma il loro impatto sull'economia mondiale è sempre più alto
La situazione dodici mesi dopo un disastro che ha ucciso 2000 persone e ne ha lasciate senza casa 800.000, nell'indifferenza della comunità internazionale
Il direttore del Post è andato e ha capito meglio di cosa stiamo parlando (sempre meno)
Il numero delle persone uccise dal tornado è salito a 118 e aumenta anche il numero dei dispersi
Le nuove foto della città del Missouri in cui domenica un tornado ha ucciso almeno 116 persone
Le catastrofi ambientali che hanno travolto lo stato negli ultimi sei anni, a cominciare da Katrina
Slate ha cercato le nazioni meno esposte ai disastri naturali (ce n'è anche una piccola piccola)
Le impressionanti immagini della NASA danno l'idea delle proporzioni del disastro
Almeno venti persone disperse nella valanga di terra che ha travolto un'autostrada
La storia del più grande risk center del mondo, che accumula informazioni su tutto e tenta di prevedere qualsiasi cosa