Diritto Canonico
I processi della Chiesa sugli abusi sessuali non sono veri processi
Non ci sono controlli sulle indagini, non c'è un dibattimento, chi denuncia abusi non può difendersi: la giustizia canonica ha altri obiettivi, non sempre chiari

Il tribunale ecclesiastico ha condannato un sacerdote per abusi sessuali su adolescenti in provincia di Monza

Il Papa ha cambiato l’annullamento del matrimonio
Quello cattolico: oggi Papa Francesco ha annunciato dei cambiamenti per semplificare la nullità, soprattutto rispetto ai diversi gradi di giudizio e all'introduzione di un processo breve affidato ai vescovi

Thomas, il martire dei Tecnici
Otford è un graziosa cittadina del Kent con un lieve difetto: non vi cantano gli usignoli. Anche prima che si disboscasse per far passare l'autostrada M26, a Otford di usignoli non ce n'è [Continua]

Il Papa può dimettersi!

Altri articoli su questo argomento
L’inchiesta di una tv polacca su papa Giovanni Paolo II
Sostiene che Karol Wojtyla fosse a conoscenza dei casi di pedofilia nella diocesi di Cracovia ben prima di diventare papa

Le accuse di abusi sessuali contro Marko Rupnik, non più in forma anonima
In una conferenza stampa due ex suore hanno raccontato le presunte violenze del celebre teologo e mosaicista sloveno, chiedendo alla Chiesa «verità e giustizia»

Le critiche a Leone XIV sulla gestione di due casi di abusi sessuali
Riguardano una vicenda recente in Perù e una di 25 anni fa a Chicago: per entrambe il Vaticano ha negato ogni responsabilità di Prevost

Una famiglia messicana vive da sette mesi in una chiesa in Canada
Era scappata dalle violenze di un cartello della droga in Messico ma rischiava di essere espulsa e ha chiesto aiuto a una comunità religiosa

La Chiesa cattolica sarà un po’ più cauta nel riconoscere presunti eventi soprannaturali
Lo stabiliscono le nuove norme pubblicate dal Vaticano: prevedono che solo il papa possa definire un fenomeno come “miracoloso”

Ci sono nuove accuse contro padre Marko Rupnik
Sono emerse nuove testimonianze su presunti abusi commessi dall'artista gesuita, definite «credibili» dal suo stesso ordine

Un altro prete è stato scomunicato per aver attaccato papa Francesco
Ramon Guidetti, sacerdote in provincia di Livorno, lo ha definito «usurpatore» rifacendosi a una discussa teoria del complotto

La Chiesa vuole sempre meno padrini e madrine
La loro figura è appena stata rimossa nella diocesi di Ventimiglia, ma negli ultimi anni sono state prese decisioni simili in varie città italiane

I misteriosi messaggi su Benedetto XVI che sorvolano le spiagge italiane
Li ha commissionati il sostenitore di una discussa teoria del complotto, secondo cui il papa non si sarebbe davvero dimesso

Il Patriarca di Costantinopoli ha ufficialmente riconosciuto l’indipendenza della Chiesa ortodossa ucraina

Elena Cornaro Piscopia, la prima donna laureata al mondo (forse)
Nacque il 5 giugno del 1646 a Venezia ed è considerata da alcuni la prima donna a essersi laureata nella storia, ma ci sono pareri contrastanti

Il nuovo caso di presunti abusi sessuali nella Chiesa
Diverse suore hanno accusato padre Marko Ivan Rupnik, gesuita sloveno e artista molto celebrato

L’importante ammissione di responsabilità della Chiesa francese sugli abusi
Dopo lunghe discussioni i vescovi hanno riconosciuto la «dimensione sistemica» delle violenze commesse nel corso di decenni

L’ex cardinale McCarrick è stato dimesso dallo stato clericale
Per gli abusi sessuali su minori e seminaristi condotti per decenni: è un provvedimento senza precedenti nei confronti di un membro così alto della Chiesa
