diffide
Un volgare garantista

Altri articoli su questo argomento
Le ragioni di quelli che protestano occupando le spiagge
Spesso comitati e associazioni si piazzano con i loro asciugamani e ombrelloni, per manifestare contro la proroga delle concessioni in molti stabilimenti italiani

Gli abitanti di Monterenzio si sono stranamente affezionati a un guado
Vogliono impedire la demolizione di un passaggio sul fiume Idice, in provincia di Bologna, eletto a simbolo della loro forza di volontà: ci hanno fatto persino dei gadget

Apple contro chi le rovina i segreti
Quest'anno analisti ed esperti hanno sbagliato diverse previsioni sui nuovi iPhone, anche per la maggiore aggressività dell'azienda contro le fughe di notizie

Come funzionano gli espropri per costruire il ponte sullo Stretto
Non sono già operativi e anzi mancano alcuni passaggi, ma le 450 persone che dovranno lasciare case e terreni tra Sicilia e Calabria hanno già detto che si opporranno

Sul fine vita le regioni si devono arrangiare
La mancanza di una legge nazionale le sta costringendo a prendere iniziative per regolare l'accesso al suicidio assistito, con molti problemi

Vita e morte di Martina Oppelli
«Dopo aver trascorso gli anni della pandemia a pregare che fosse il Covid a liberarla, Martina ha attraversato il confine che separa l’essere credente dal rivendicare il diritto di pretendere una morte dignitosa, maturando una consapevolezza esplosa grazie a una miccia (l’ha chiamata proprio così) che passa per la fede e ha una data precisa»

Senza una legge sul fine vita
Il suicidio assistito è legale in Italia grazie a una sentenza, non a una legge: cosa succede a un diritto quando non esistono delle norme chiare a garantirlo?

L’ordinanza contro il Post
La storia di una contesa legale che solleva molte questioni sui diritti video, sul diritto di cronaca e sulla responsabilità nell'uso dei link

Carrara non riesce a liberarsi dal mito del marmo
Da sempre la città toscana si identifica con le cave che, nonostante non diano più lavoro come un tempo, continuano a sfruttare le Alpi Apuane senza tanti limiti

Guida allo shopping online per diffidenti
Molte persone (soprattutto di una certa età) non si azzardano a fare acquisti su internet: è vero che ci sono delle truffe, ma se si va sui siti affidabili non ci sono grossi rischi

C’è diffidenza verso il vaccino AstraZeneca
Ed è uno dei motivi dei ritardi nella somministrazione delle dosi, nonostante i dati ne garantiscano sicurezza ed efficacia

La diffidenza verso AstraZeneca è particolarmente grave in Calabria
Le rinunce sono molto diffuse, come in altre regioni, e le dosi somministrate sono state solo il 36% di quelle consegnate
