Chi ha avuto la dengue rischia meno col coronavirus?
Uno studio rileva una minore incidenza della COVID-19 nelle aree del Brasile più interessate dalla dengue, ma servono ulteriori prove
Uno studio rileva una minore incidenza della COVID-19 nelle aree del Brasile più interessate dalla dengue, ma servono ulteriori prove
Una ricerca durata tre anni offre qualche risposta: c'entra l'acqua
Non ci sono prove scientifiche che lo suggeriscano, anche sulla base delle cose che conosciamo già su questi insetti
Il Comitato internazionale della Croce Rossa ha segnalato un nuovo focolaio di febbre dengue nello Yemen. A Hodeidah, dove si trova il principale porto del paese, per dengue e malaria sono morte 50 persone tra la fine di ottobre e
Il ministero della Salute delle Filippine ha detto che nel paese c’è un’epidemia di dengue, una malattia infettiva provocata dal virus Dengue che causa febbre alta, dolori muscolari, mal di testa, calo dei globuli rossi, eruzioni cutanee e, in alcuni casi, emorragie
In California sta sperimentando un sistema per renderle sterili con un batterio: i risultati sono molto promettenti
I contagi da virus Zika hanno riaperto il tema: trasportano virus che sono la causa di milioni di morti e c'è chi propone una soluzione drastica per liberarsene, ma non è così semplice
È stato approvato in Messico, presto dovrebbero adottarlo anche altri paesi: è stato sviluppato dalla società farmaceutica Sanofi
Ci sono stati 59 casi di infezione negli ultimi dieci giorni: sembrano siano stati tutti infettati mentre si trovavano in un parco cittadino dove ci sono molte zanzare
Non è lo squalo e nemmeno il leone, e probabilmente ce l'avete in casa, spiega Bill Gates
A ottobre ci sono stati 30mila nuovi casi, ma secondo gli osservatori il numero di persone infettate sarebbe molto più alto
Sulle isole Cayman hanno liberato tre milioni di zanzare geneticamente modificate per combattere la febbre virale