• Mondo
  • Questo articolo ha più di quattro anni

La Croce Rossa ha segnalato un nuovo focolaio di dengue nello Yemen

Il Comitato internazionale della Croce Rossa ha segnalato un nuovo focolaio di febbre dengue nello Yemen. A Hodeidah, dove si trova il principale porto del paese, per dengue e malaria sono morte 50 persone tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. Le persone che hanno la febbre dengue sono attualmente circa 2 mila, mentre quasi 3 mila hanno la malaria.

Nello Yemen da marzo del 2015 si combatte una guerra tra la fazione dell’ex presidente yemenita Abdel Rabbo Mansour Hadi, appoggiato dall’Arabia Saudita, e i ribelli houthi, appoggiati dall’Iran. La situazione umanitaria del paese è stata definita «terribile» da Robert Mardini, capo della delegazione del Comitato della Croce Rossa alle Nazioni Unite. Mardini ha spiegato che la dengue e la malaria sono endemiche nello Yemen, sebbene negli ultimi anni la loro incidenza fosse bassa. Ma ora, a causa della debolezza del sistema sanitario del paese e dei problemi con le risorse idriche e igieniche, le due malattie si stanno diffondendo.

Pubblicità
Aden, Yemen, settembre 2018 (Andrew Renneisen/Getty Images)