Conservare il potere perdendolo, in Sud America
Alcuni leader populisti spesso rimangono influenti anche dopo essere stati sconfitti o rimossi, racconta l’Economist: l’ultimo è Evo Morales
Alcuni leader populisti spesso rimangono influenti anche dopo essere stati sconfitti o rimossi, racconta l’Economist: l’ultimo è Evo Morales
È la prima volta che un tribunale appoggia la tesi secondo cui il procuratore argentino che stava indagando sulla presidente Cristina Kirchner non si è suicidato
È nuovamente accusata di avere cospirato per insabbiare un’indagine sul ruolo dell’Iran in un attentato a Buenos Aires nel 1994
Dopo 12 anni di governi populisti che avevano portato il paese sull'orlo della bancarotta, il nuovo presidente Mauricio Macri ha iniziato una serie di difficili riforme
L'ex presidente Kirchner ha limitato per anni le importazioni facendo aumentare moltissimo i prezzi, ma a gennaio il nuovo governo le ha abolite (e c'è chi protesta)
Giovedì ha perso circa il 30 per cento del suo valore rispetto al dollaro, ma era tutto previsto: è stata una decisione del nuovo governo per liberalizzare l'economia
Diversi giornali internazionali hanno scritto che con le vittorie del centrodestra in Argentina e Venezuela è finita la "marea rosa" (che cos'è?)
Si vota per il nuovo presidente: i candidati sono Daniel Scioli, alleato di Cristina Kirchner, e Mauricio Macri, leader del centrodestra
Il 22 novembre si sfideranno Daniel Scioli, candidato del partito di Cristina Kirchner, e Mauricio Macri, il sindaco di Buenos Aires
Un giudice federale argentino ha fatto cadere le accuse contro la presidente dell'Argentina nel caso su cui stava indagando il procuratore Alberto Nisman, trovato morto il 19 gennaio
Il procuratore che ha preso il posto di Alberto Nisman a capo dell'inchiesta contro la presidente argentina ha confermato le accuse e ha chiesto al giudice di indagare
Il presidente dell'Argentina ha preso in giro il tipico difetto di pronuncia dei cinesi durante un incontro con il presidente Xi Jinping
Una bozza di richiesta di arresto è stata trovata a casa del procuratore trovato morto: le autorità ne hanno negato l'esistenza ma El Clarín ne ha pubblicato dei pezzi
La presidente dell'Argentina lo ha deciso dopo la morte del procuratore che stava indagando su di lei, che Kirchner ritiene "sospetta"
Anche la presidente argentina ha detto di dubitare del suicidio del magistrato che indagava su di lei, malgrado per ora resti l'ipotesi più fondata
L'ipotesi del suicidio resta la più probabile, ma ci sono ancora cose che non tornano nella morte del procuratore che stava indagando sul presidente argentino Cristina Kirchner
Il procuratore argentino che avrebbe dovuto presentare in Parlamento le accuse contro la presidente Cristina Kirchner è stato trovato morto nella sua casa a Buenos Aires
La presidente dell'Argentina è accusata di avere cospirato per insabbiare un’indagine sul ruolo dell’Iran in un attentato a Buenos Aires nel 1994, per avere favori sul petrolio
È su Repubblica: per protestare contro la sentenza statunitense che rischia di produrre un nuovo default
I problemi di questi giorni della moneta e dell'inflazione c'entrano anche con i creativi trucchi del governo per occultarli
Centinaia di persone hanno approfittato dello sciopero della polizia per assaltare negozi e supermercati: ci sono 2 morti e decine di feriti
La Corte Suprema argentina ha dato ragione a Cristina Kirchner sulla legge anti-trust per i gruppi di comunicazione del paese
Col risultato delle elezioni parlamentari argentine la presidentessa ha perso la possibilità di ricandidarsi, mentre crescono ancora le chances del "nuovo" Sergio Massa
Manca una settimana, e si parla già della fine del kirchnerismo: se la coalizione della presidentessa non va molto bene, non potrà ricandidarla
Ufficialmente per un restauro, ma ci sono parecchie polemiche: il governo vorrebbe sostituirla, ma il sindaco di Buenos Aires si è opposto
Come la stampa italiana e internazionale ha interpretato l'elezione di Bergoglio, tra aspettative, previsioni, aneddoti e banane