
corte di cassazione


La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di Cospito contro il 41 bis
Dopo otto ore di camera di consiglio: Cospito resterà al regime detentivo contro cui sta conducendo da oltre 4 mesi uno sciopero della fame




Una norma della riforma Cartabia potrebbe salvare il processo Regeni
È stata inserita nell'ultimo decreto legislativo del governo e può servire ad aggirare l'ostruzionismo delle autorità egiziane

La Cassazione ha confermato le condanne per l’omicidio di Stefano Cucchi
Due carabinieri sono stati condannati in via definitiva a 12 anni di carcere, dopo una lunga vicenda processuale

Una sorprendente sentenza della Cassazione sulla ‘ndrangheta
Ha annullato una serie di condanne ai membri della famiglia Fontana, il cui capo aveva scontato 9 anni di carcere preventivo

La Cassazione ha condannato una scuola cattolica per discriminazione
Per il caso di un'insegnante di Trento a cui non fu rinnovato il contratto a causa del suo orientamento sessuale

Le condanne in Cassazione per la morte di Martina Rossi
A distanza di oltre 10 anni dai fatti, Luca Vanneschi e Alessandro Albertoni sono stati condannati definitivamente per tentato stupro


Perché si riparla dei casi giudiziari di Berlusconi
Un giudice che lo condannò nel 2013 per frode fiscale ha definito un «plotone di esecuzione» i suoi colleghi, in una registrazione diffusa dal Riformista

Perché si parla di nuovo di articolo 18
Una sentenza ha stabilito che si applica ai licenziamenti degli statali, smentendo quanto affermato da un'altra sentenza: insomma, c'è della confusione
Trojan a domicilio
Sono i software altamente intrusivi che si impossessano occultamente dei nostri dispositivi rendendoli trasparenti e accessibili agli inquirenti [Continua]
Qual è il problema?
Torno sulla vicenda Hacking Team dopo l’audizione avvenuta la scorsa settimana al COPASIR del capo della polizia Alessandro Pansa [Continua]
La lista Falciani e i frutti avvelenati
Può uno Stato di diritto fondare una condanna su prove che siano state acquisite illegalmente ed anzi che sono “corpo di reato”? [Continua]

Il presidente della Cassazione: «Non c’è altra via che l’indulto»
«Grazie all’indulto non si libera chi merita di essere liberato, ma si scarcera chi non merita di stare in carcere»

La Consulta decide sul “Porcellum”
È iniziato l'esame del ricorso sulla legge elettorale: cosa succede oggi e cosa aspettarsi dai giudici della Corte Costituzionale

Beppe Grillo condannato per diffamazione
La Cassazione ha confermato che dovrà risarcire 25 mila euro a Giorgio Galvagno, ex sindaco di Asti

Chi perde, con la sentenza Berlusconi
Tutti quanti dal primo all'ultimo, scrive Michele Serra, a destra, a sinistra e tutti insieme

Fine di mondo in tre, due, uno
La Cassazione deve decidere se confermare la condanna di Berlusconi a 4 anni e all'interdizione dai pubblici uffici: quali sono gli scenari in ballo

Perché il PdL si è arrabbiato, stavolta
Cosa succede al processo Mediaset a Berlusconi, che ha avuto un'imprevista accelerazione, e cosa c'è in ballo: oggi i lavori parlamentari sono sospesi
Il referendum di Piacenza per cambiare regione
Ed evitare di accorparsi con la provincia di Parma: la Cassazione ha dato parere positivo, entro tre mesi si potrà decidere la data
La versione di Cocilovo sul caso Sallusti
Il magistrato autore della denuncia spiega alla Stampa che voleva una rettifica della notizia e che non immaginava "si sarebbe arrivati a questo punto"