16:16In Georgia è stato aggredito Giorgi Gakharia, ex primo ministro e uno dei leader dell’opposizione
15:42In Bulgaria c’è un accordo per formare il governo dopo tre mesi dalle elezioni e una lunga crisi politica
15:30Ci sono altri indagati nell’inchiesta sulla presunta violazione di dati bancari di migliaia di clienti di Intesa Sanpaolo
10:02In sei regioni dell’Ucraina le forniture di energia sono state interrotte in via preventiva, a causa di attacchi russi
07:35L’organo di vigilanza sulle questioni finanziarie degli Stati Uniti ha accusato Elon Musk di irregolarità nell’acquisto di Twitter
22/04/2024Una sentenza della Cassazione su una multa per eccesso di velocità sta facendo discutereÈ stato accolto il ricorso di un avvocato di Treviso perché l'autovelox era “approvato” ma non “omologato”: la decisione potrebbe fare giurisprudenza per moltissimi altri casi
19/01/2024La sentenza della Cassazione sul saluto fascistaHa stabilito che dovrà essere fatto un nuovo processo d'appello a carico di otto militanti di estrema destra, tornando su una questione interpretativa da tempo confusa
20/12/2023La Cassazione dice che l’assegno di divorzio deve tenere conto anche della «convivenza prematrimoniale»Lo ha stabilito una sentenza che potrebbe cambiare molte cose: finora l'assegno si calcolava solo sulla base della durata del matrimonio
18/10/2023La Corte di Cassazione dice che si possono chiedere separazione e divorzio con un unico atto anche nei casi di separazione consensuale
16/03/2023La Corte di Cassazione ha annullato le condanne per l’omicidio di Mario Cerciello Rega e ordinato un nuovo processo
24/02/2023La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di Cospito contro il 41 bisDopo otto ore di camera di consiglio: Cospito resterà al regime detentivo contro cui sta conducendo da oltre 4 mesi uno sciopero della fame
15/02/2023Margherita Cassano è stata nominata presidente della Corte di Cassazione: è la prima donna in Italia ad avere questo incarico
02/02/2023La Corte di Cassazione ha anticipato al 24 febbraio l’udienza sul ricorso di Alfredo Cospito contro il 41-bis
27/01/2023La Corte di Cassazione ha anticipato al 7 marzo l’udienza sul ricorso di Alfredo Cospito contro il 41-bis
12/10/2022Una norma della riforma Cartabia potrebbe salvare il processo RegeniÈ stata inserita nell'ultimo decreto legislativo del governo e può servire ad aggirare l'ostruzionismo delle autorità egiziane
04/04/2022La Cassazione ha confermato le condanne per l’omicidio di Stefano CucchiDue carabinieri sono stati condannati in via definitiva a 12 anni di carcere, dopo una lunga vicenda processuale
09/11/2021Una sorprendente sentenza della Cassazione sulla ‘ndranghetaHa annullato una serie di condanne ai membri della famiglia Fontana, il cui capo aveva scontato 9 anni di carcere preventivo
03/11/2021La Cassazione ha condannato una scuola cattolica per discriminazionePer il caso di un'insegnante di Trento a cui non fu rinnovato il contratto a causa del suo orientamento sessuale
08/10/2021Le condanne in Cassazione per la morte di Martina RossiA distanza di oltre 10 anni dai fatti, Luca Vanneschi e Alessandro Albertoni sono stati condannati definitivamente per tentato stupro
11/12/2020La Corte di Cassazione ha confermato l’assoluzione per l’ex ministro Calogero Mannino in uno dei processi sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia
04/07/2020Perché si riparla dei casi giudiziari di BerlusconiUn giudice che lo condannò nel 2013 per frode fiscale ha definito un «plotone di esecuzione» i suoi colleghi, in una registrazione diffusa dal Riformista
10/06/2016Perché si parla di nuovo di articolo 18Una sentenza ha stabilito che si applica ai licenziamenti degli statali, smentendo quanto affermato da un'altra sentenza: insomma, c'è della confusione
03/05/2016Trojan a domicilioSono i software altamente intrusivi che si impossessano occultamente dei nostri dispositivi rendendoli trasparenti e accessibili agli inquirenti [Continua]
04/08/2015Qual è il problema?Torno sulla vicenda Hacking Team dopo l’audizione avvenuta la scorsa settimana al COPASIR del capo della polizia Alessandro Pansa [Continua]
29/04/2015La lista Falciani e i frutti avvelenatiPuò uno Stato di diritto fondare una condanna su prove che siano state acquisite illegalmente ed anzi che sono “corpo di reato”? [Continua]