coronavirus ph
Non è vero che mangiare banane e avocado aiuta a prevenire il coronavirus
Lo sostiene un testo completamente infondato che circola molto su WhatsApp e sui social, secondo cui il virus ha un pH acido e per evitarlo servono cibi alcalini

Altri articoli su questo argomento
Usare troppi prodotti per la pelle può fare danni
È una questione di pH e di scrub

Nell’acquario del fediverso
«Non è solo una delle famose bolle dei social, ma un sistema di acquari interconnessi, ognuno con popolazioni, temperature, salinità e pH diversi, e rappresenta un modello di socializzazione e di governo globale in cui gli amministratori hanno strutturato regole di convivenza che realizzano il bando degli intolleranti teorizzato da Karl Popper»

Le missioni militari dell’Italia oggi
Un'infografica mostra i paesi in cui siamo già impegnati militarmente, ora che si parla di un possibile intervento in Libia

Sculture sott’acqua (foto)
Le opere di Jason de Caires Taylor, che fanno anche molto bene ai coralli

Storie di migranti, per immagini
Raccontate nei lavori di 9 diversi fotografi, in mostra a Monopoli fino al 30 ottobre

Il lungo viaggio della saponetta d’albergo
Clean the world ricicla le saponette usate e le invia nei paesi poveri

In California è crollata la sequoia che si poteva attraversare in auto

È morto Corrado Böhm
Uno dei primi informatici, quando la scienza era ancora tutta da costruire [Continua]

È iniziato lo sbarco dei passeggeri dalla Diamond Princess
Ci vorranno tre giorni per far scendere tutti: ci sono anche 34 italiani, tra cui un uomo risultato positivo al nuovo coronavirus

Come si vive in quarantena sulla Diamond Princess
Tra le 3.700 persone a bordo, isolate dopo diversi casi di contagio da coronavirus, ci sono anche 35 italiani: si può uscire all'aperto soltanto una volta ogni due giorni

Il nuovo coronavirus potrebbe esserci arrivato dai pangolini
Due ricercatori cinesi che hanno analizzato il codice genetico del 2019-nCoV hanno visto che è molto simile ai coronavirus che colpiscono gli strani mammiferi ricoperti di scaglie

La doppia morte di Li Wenliang
Come i media cinesi hanno annunciato, poi smentito e poi riannunciato la morte di uno dei primi medici ad avere sospettato l'esistenza di un nuovo coronavirus

Il contagio arrivato in crociera
La storia della Westerdam è un ottimo esempio di tutto quello che NON si dovrebbe fare per evitare la diffusione del nuovo coronavirus

E le proteste di Hong Kong?
Non se ne parla più perché negli ultimi tre mesi ce ne sono state sempre meno, per via delle elezioni locali e del coronavirus: ma l'opposizione si è spostata altrove

Le conseguenze economiche dell’epidemia
Nel nostro paese colpirà soprattutto settori come lusso, turismo ed eventi, e alla fine il coronavirus potrebbe costarci almeno qualche decimo di punto percentuale di PIL

L’economia del Giappone si è fermata
Si è contratta del 6 per cento in tre mesi: c'entrano l'aumento della tassa sui consumi e i danni provocati da due tifoni, e il nuovo coronavirus sta peggiorando le cose

«È il momento di opporre al virus una reazione di grande coscienza collettiva»
Lo ha scritto la virologa Ilaria Capua sulla Stampa, chiedendo che nel picco della diffusione del coronavirus chi può farlo stia a casa

La differenza tra epidemia e pandemia
E perché per ora l'Organizzazione Mondiale della Sanità non parla di pandemia per il coronavirus
