Cento anni di TIME in cento copertine
Dalla prima uscita il 3 marzo del 1923 a quella su Zelensky, con un secolo di storia mondiale in mezzo
Dalla prima uscita il 3 marzo del 1923 a quella su Zelensky, con un secolo di storia mondiale in mezzo
Scelte come ogni anno dal sito specializzato "Coverjunkie": ce ne sono anche alcune italiane
Obama e la povertà, i cellulari che cambiano il mondo, i suicidi in Grecia: le scelte dei grandi newsmagazine
Tanto per cambiare, Angela Merkel: ma anche Marte e Hermann Hesse non molto educato, diciamo
Il simbolo di Batman con una lacrima, Twitter e un albero sospeso nell'aria: le scelte delle riviste italiane e internazionali
Molte Olimpiadi, come è naturale, ma anche l'ossessione per i cellulari in vacanza, e in Italia si parla di diritti civili
E zio Sam palestrato sull'Economist: le scelte sulle copertine dei newsmagazine di questa settimana, per raccontare cosa succede nel mondo
Diversi newsmagazine sono preoccupati (per il Messico, per Londra o per l'Egitto), e ritorna un grande classico: Silvio Berlusconi
Cosa e chi hanno scelto i newsmagazine del mondo per raccontare questi giorni: Alexis Tsipras, Paul Weller, Mario Monti ed Emma
Una scimmia, la Cina e "Come vendere droghe", tra le scelte dei grandi magazine per raccontare cosa succede nel mondo
Hollande, madri che allattano e Angry Birds: che immagini hanno scelto i newsmagazine per raccontare cosa succede nel mondo