Il tentativo di colpo di stato in Guinea-Bissau
C'è stata una sparatoria vicino al palazzo presidenziale nella capitale Bissau e sono stati uccisi alcuni membri delle forze di sicurezza
C'è stata una sparatoria vicino al palazzo presidenziale nella capitale Bissau e sono stati uccisi alcuni membri delle forze di sicurezza
Abdalla Hamdok ha detto di non essere riuscito a ridare il potere ai civili dopo il colpo di stato compiuto dall'esercito: ora il paese è tornato sotto il controllo dei militari
L’agenzia di stampa del governo sudanese SUNA ha scritto che martedì mattina è fallito un progetto di colpo di stato in Sudan. Il governo ha detto che la situazione ora è sotto controllo e che le persone dietro al tentativo
L'esercito ha destituito il presidente Alpha Conde e ha annunciato la formazione di un nuovo governo
Un gruppo di soldati ha annunciato di avere preso il potere con un discorso televisivo, mentre da ore girano le immagini del presidente Alpha Conde circondato da uomini armati
Nella notte tra martedì e mercoledì c’è stato un tentativo di colpo di stato in Niger da parte di alcuni membri dell’esercito, secondo una fonte di sicurezza citata da AFP. Alcuni testimoni nella capitale Niamey hanno detto di aver sentito
Venerdì in Myanmar è morta una donna a cui la polizia aveva sparato alla testa una settimana fa durante le proteste contro il colpo di stato, organizzate nella capitale Naypyidaw: si chiamava Mya Thwe Thwe Khaing e aveva 20 anni,
In Myanmar sono continuate anche martedì le proteste di migliaia di persone contro il colpo di stato guidato dall’esercito, nonostante i militari avessero vietato i raduni con più di 5 persone nelle città di Yangon e Mandalay e avessero imposto
Ma l'opposizione accusa il presidente Jovenel Moïse di repressione politica e di voler restare in carica oltre il suo mandato
È passata una settimana dal colpo di stato dei militari, e l'opposizione all'esercito sta diventando sempre più partecipata
La giunta militare che ha preso il potere in Myanmar lunedì primo febbraio con un colpo di stato ha limitato l’accesso a Facebook, Instagram e WhatsApp nel tentativo di contenere il dissenso nei confronti del nuovo regime. Il ministero della
L'esercito ha arrestato Aung San Suu Kyi e ha dichiarato un anno di stato di emergenza a causa dei presunti brogli alle ultime elezioni
Come bisogna definire il violento assalto al Congresso americano, incitato dal presidente Donald Trump? Più insurrezione e rivolta che colpo di stato, probabilmente
Il procuratore capo del Venezuela, Tarek William Saab, ha ordinato l’arresto di Jordan Goudreau, ex membro delle forze speciali statunitesi, e di Juan José Rendón e Sergio Vergara, legati al leader dell’opposizione Juan Guaidó e ora residenti negli Stati Uniti,
Tentato da ex soldati americani e disertori venezuelani, è finito prima ancora di iniziare
Secondo il New York Times sta nel creare l'impressione che sia inevitabile: e in Venezuela Guaidó non ci è riuscito
Il presidente Robert Mugabe è stato "preso in custodia" insieme alla moglie: i soldati dicono che è una "misura correttiva" e non un colpo di stato
Venerdì l'esercito è sceso in strada a Istanbul e ad Ankara, e ha detto di aver preso il potere: ci sono stati molti scontri, Erdoğan ha dato la colpa a Fethullah Gülen
I soldati dell'esercito regolare hanno trovato un accordo con i golpisti, che si ritireranno pacificamente lasciando il potere al governo civile di Michel Kafando
È stata messa insieme la bozza di un accordo per superare la crisi, ma i golpisti l'hanno respinta e la situazione è ancora bloccata
Una parte dell'esercito ha attaccato il palazzo presidenziale tentando di rovesciare un presidente che è al governo dal 1994, ora la situazione sembra rientrata
L'ex vice primo ministro della Thailandia scrive che è stato necessario per fermare le violenze nel paese, e che l'Occidente dovrebbe riconoscerlo
Una guida semplice per chi vuole capire questa storia: chi comanda ora? Che fine ha fatto l'ex primo ministro Yingluck Shinawatra? Cosa c'entra il Risiko?
La storia del colpo di stato che instaurò una dittatura meno conosciuta di quella cilena o argentina, ma altrettanto traumatica per la storia del paese
La complessa e mai abbastanza approfondita discussione del valore della “democrazia” laddove non sia accompagnata anche da un’estesa informazione dei cittadini è tornata superficialmente all’ordine del giorno con il colpo di stato egiziano: là un governo democraticamente eletto è stato … Continua a leggere→
Michele Serra sui paradossi della situazione in Egitto e sui nostri sentimenti