La colonna sonora di “C’era una volta…a Hollywood”
Le canzoni del nuovo film di Quentin Tarantino, in una playlist comprensibilmente molto anni Sessanta
Le canzoni del nuovo film di Quentin Tarantino, in una playlist comprensibilmente molto anni Sessanta
I monti le sorridevano e quando passava lei anche noi eravamo ipnotizzati, ma erano le sue note a incantarci e scomparvero nel nulla [Continua]
È un film imbottito di scene madri, ma la più famosa non è stata girata: nel buio della sala di proiezione, mentre guarda i giornalieri [Continua]
Si tende a pensare che sia facile costruire un momento che fa piangere in un film. Basta una scena triste con musica triste, no? Non è così semplice.
Che sono varie, originali e molto azzeccate, come tutte le colonne sonore di Paolo Sorrentino: c'è Antonello Venditti, Bob Sinclair, Georges Bizet e Bruno Lauzi
Ellie Goulding era data quasi per certa ma ora si parla molto dei Radiohead
Le canzoni più belle che abbiamo ascoltato durante una delle migliori serie tv dell'anno, conclusa domenica
Allora fu un film molto bello che parlava di amicizie, fallimenti e consolazioni: oggi è datato, o è ancora bello? (date un'occhiata)
La canzone che fa parte della colonna sonora de Il Grande Gatsby
Il nuovo documentario di Dave Grohl racconta la storia di un famoso studio di registrazione californiano
Che in tutto sono il doppio, ma non è che fossero tutte memorabili: quella nuova di Adele però la salviamo
In streaming la nuova collaborazione di Mark Ronson e Daniel Merriweather
Ho visto il film di Clint Eastwood, “Hereafter”. Non ne sapevo niente: è un film piuttosto assurdo. Non dico che sia brutto, ma tenderei malignamente a pensare che parte dei suoi consensi se li sia presi grazie al fatto che si sa che è un film di Clint Eastwood, cosa di cui di fatto ci [...]
Il compositore che ha vinto l'Oscar per Up raccontato sul New Yorker