È stata una gran notte per i Democratici
Hanno vinto in Virginia, in New Jersey, in Maine e in sostanza ovunque si votasse
Hanno vinto in Virginia, in New Jersey, in Maine e in sostanza ovunque si votasse
Facce e storie dei nomi che circolano in questi giorni, da Rudy Giuliani a Sarah Palin
È la notizia principale – per quanto attesa – della seconda giornata di convention, ma non è stato l'unico momento degno di nota
Il più moderato fra i candidati Repubblicani alla presidenza, che si è ritirato due settimane fa, ha annunciato a sorpresa che appoggerà uno dei candidati più radicali
Nel confronto televisivo in New Hampshire, Carson e Trump non hanno sentito quando sono stati chiamati e si è innescata una serie di malintesi e imprevisti
Si comincia con i caucus in Iowa: una guida per chi vuole capire una volta per tutte cosa diavolo è un caucus e sapere le cose fondamentali sull'elezione del nuovo presidente
Il candidato in testa ai sondaggi ha rinunciato a partecipare all'ultimo confronto tv prima dell'inizio delle primarie Repubblicane, e a giudicare da com'è andata ha fatto bene
Al dibattito elettorale di stanotte si sono attaccati anche i candidati che fin qui si erano ignorati, come Donald Trump e Ted Cruz: si giocheranno la vittoria alle primarie in Iowa
Cosa è successo al confronto tv di stanotte tra i Repubblicani statunitensi: hanno discusso molto i due candidati considerati i principali sfidanti di Trump
Com'è andato il terzo confronto televisivo tra i candidati Repubblicani alla presidenza degli Stati Uniti, che ha lasciato tutti gli osservatori con queste due domande in testa
Nel dibattito di stanotte i candidati alle primarie dei Repubblicani – a cominciare da Bush – se la sono presa con l'imprenditore in testa ai sondaggi, che però ne è uscito quasi illeso
Per un'indagine sulla "rotta del presidente" e altri favori tra istituzioni pubbliche e private americane
Sono quelli che vanno meglio nei sondaggi – in tutto sono ben 17 – e parteciperanno al primo dibattito tv per le primarie alla presidenza statunitense: chi sono e che storia hanno
Si vota nel 2016 ma i candidati alla presidenza degli Stati Uniti – annunciati e potenziali – si stanno già muovendo: ci sono un favorito (quello lì) e un outsider, per il momento
Per quelli cattolici forse sì, in vista della campagna elettorale: e infatti negli ultimi mesi hanno tutti criticato Bergoglio
Jimmy Fallon ha registrato con Bruce Springsteen una versione di Born to run in cui però si parla del governatore del New Jersey Chris Christie e dello scandalo del ponte bloccato (il George Washington Bridge, o GWB). Il risultato è piuttosto divertente. «So, Jersey get your ass in line»
Peggio: ora il governatore del New Jersey deve affrontare anche un'inchiesta su come spese i soldi per Sandy (per autopromuoversi?)
La storia di cui stanno parlando tutti i siti di news americani, che sembra uscita da una serie tv e coinvolge il probabile candidato repubblicano alle prossime presidenziali
E sarà il nuovo sindaco, il primo democratico dopo 20 anni; inoltre Christie ha stravinto in New Jersey e il Colorado ha deciso di tassare la marijuana
Il governatore Christie ha ritirato il ricorso in appello contro la sentenza che li aveva consentiti e di fatto ora sono legali: è il 14esimo stato negli Stati Uniti
Nel pomeriggio di giovedì 12 settembre un grande incendio ha distrutto un’ampia zona della passeggiata in riva al mare di due famose località turistiche del New Jersey, sulla costa orientale degli Stati Uniti, devastando decine di negozi e causando milioni di dollari
Negli ultimi anni le entrate dei casinò sono diminuite del 40 per cento, e la città sta cercando di cambiare immagine
Realizzate da Andrew Burton, in una delle città con il più alto tasso di criminalità degli Stati Uniti (anche se da un po' le cose vanno meglio)
Ci hanno messo sette mesi, appena in tempo per accogliere i turisti che arriveranno a partire da giugno (foto)
È la cosa di lui che si nota di più, prima della sua popolarità e delle sue possibilità di diventare presidente degli Stati Uniti: così ora ha fatto un'operazione
Un video mostra un allenatore che insulta e maltratta i suoi giocatori: è stato licenziato, ma i dirigenti sono accusati di averlo coperto