La protesta contro i licenziamenti annunciati da Pfizer a Catania
La multinazionale che produce il vaccino vuole fare a meno di oltre 200 lavoratori, nonostante gli enormi profitti
La multinazionale che produce il vaccino vuole fare a meno di oltre 200 lavoratori, nonostante gli enormi profitti
Giovedì sera c’è stata una forte scossa di terremoto in Sicilia. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa ha avuto una magnitudo di 4.3, con ipocentro a 11 km di profondità. L’epicentro è stato rilevato nella città
Tra giovedì e venerdì intense piogge e forti venti hanno provocato allagamenti e danni in diverse zone della Sicilia: sono crollati alberi, tratti di strada e parti di edifici, e svariate persone sono state soccorse o costrette a lasciare le
Hanno provocato allagamenti in varie parti della città, compreso il centro storico: una persona è morta
Ne è caduta soprattutto tra Catania e Messina, una persona è morta e una è dispersa: erano state travolte da un torrente in piena
Poco prima delle 15.30 di martedì c’è stata una tromba d’aria nel centro storico di Catania, che ha portato forti piogge e grandine e provocato allagamenti e danni ad alcune abitazioni e negozi. Stando alle informazioni diffuse dal Comune di
La zona più interessata è stata quella di Catania, dove è bruciato completamente uno stabilimento balneare
Ci sono state cinque eruzioni negli ultimi sette giorni, l'ultima nella notte tra lunedì e martedì
O meglio, l'udienza preliminare: il tribunale di Catania deve decidere se rinviare a giudizio il leader della Lega, accusato di sequestro di persona per il caso della nave Gregoretti
Lo polizia di Catania sta effettuando arresti in diverse parti d’Italia nei confronti di un gruppo criminale specializzato nella tratta di esseri umani e in particolare di giovani donne nigeriane che, una volta arrivate in Italia, venivano avviate alla prostituzione.
Si chiama "Generazione Identitaria" e ha raccolto decine di migliaia di euro per un'azione di disturbo contro le ong che soccorrono i barconi nel Mediterraneo
Una donna è morta e quattro persone sono rimaste ferite, la causa è probabilmente l'esplosione di una bombola di gas
Oggi ci sarà l'autopsia, ma intanto gli ispettori del ministero della Salute hanno detto che l'obiezione di coscienza non c'entra
Se ne parla molto sui giornali perché i familiari hanno accusato un medico di non aver praticato un aborto che forse poteva salvarla
CATANIA – L’ex patron del Calcio Catania, Antonino Pulvirenti, è stato arrestato da militari del comando provinciale della Guardia di finanza del capoluogo etneo nell’ambito dell’inchiesta per bancarotta fraudolenta della compagnia aerea Wind Jet, di cui era presidente. Un analogo
È l'eruzione esplosiva più forte degli ultimi vent'anni: è cominciata mercoledì e sta costringendo l'aeroporto di Catania a rimanere chiuso
Erano stati affissi per pubblicizzare il battesimo del figlio di un uomo ritenuto vicino alla mafia: il questore li ha fatti rimuovere
L'ha deciso la FIGC dopo che il suo presidente Antonio Pulvirenti ha ammesso di aver comprato cinque partite della scorsa Serie B
Il presidente, l'amministratore delegato e il direttore generale sono accusati di aver comprato alcune partite per far restare la squadra in Serie B
Un pilone di un viadotto è crollato per una frana e potrebbero volerci anni per ripararlo: le autorità locali si accusano a vicenda
La storia di cui parlano oggi tutti i giornali – il parto a Catania, un avventato trasferimento a Ragusa e le complicazioni burocratiche – messa in ordine
Sabato a Palazzolo Acreide, comune montano a qualche decina di chilometri da casa mia, consegnavano il premio giornalistico Giuseppe Fava. [Continua]
Catania, 10 ago. (LaPresse) – Sei cadaveri sono stati ritrovati sulla battigia del litorale di Catania. Secondo le prime ricostruzioni, i corpi appartengono a migranti naufragati al largo della costa. Il ritrovamento è avvenuto attorno alle 5.30. I sei migranti
Una storia surreale, raccontata da Sergio Rizzo sul Corriere: una truffa del 1972 ha portato oggi al pignoramento dei conti dell'ente per 23 milioni di euro