capi di stato più a lungo in carica
Scioperi e scontri in Italia e in Europa
Le foto della più grossa azione di protesta mai coordinata finora tra i sindacati europei: in Italia scontri in molte città, tra cui Roma, Milano e Torino

Altri articoli su questo argomento
Le ennesime accuse contro la figlia dell’ex dittatore dell’Uzbekistan
Secondo un'inchiesta Gulnara Karimova era a capo di un gruppo criminale: prima era stata ambasciatrice, stilista, cantante e imprenditrice

Chi è Vittorio Pisani, il nuovo capo della Polizia
Ha 55 anni, ha lavorato a lungo nella squadra mobile di Napoli e negli ultimi anni si è occupato molto di immigrazione

Il massacro degli algerini a Parigi
Avvenne 60 anni fa durante una manifestazione per chiedere l'indipendenza dell'Algeria dalla Francia: ne ha riparlato Macron in un modo che però non è piaciuto a tutti

Quattro governi in bilico
Italia, Belgio, Australia e Giappone sono in difficoltà e faticano a trovare una nuova stabilità politica

Il ddl anticorruzione “salva” Penati e Berlusconi?
Oggi Repubblica dice di sì, il Corriere dice di no: cerchiamo di capirne qualcosa, mentre la Camera ha votato l'approvazione

Giuseppe Sala è indagato?
Lo scrive il Fatto e lo dicono i sostenitori del M5S, per difendere Raggi nel caso Roma, ed è vero: ma sono due storie diversissime

Che succede in Messico?
Gli omicidi sono calati, ma continua a mancare un piano contro la guerra tra i cartelli della droga, e vengono uccise quasi mille persone al mese

La vita avventurosa di Marc Rich
È morto mercoledì il finanziere americano che diventò "il fuggitivo più famoso del mondo" e fu graziato da Clinton nell'ultimo giorno del suo mandato

Il Commonwealth serve ancora, nonostante la monarchia britannica conti sempre meno
L'associazione che riunisce i paesi dell'ex impero (ma non solo) si è trasformata, trovando nuova utilità

Il Partito Democratico vuole cacciare il suo sindaco di New York
Eric Adams si è avvicinato a Donald Trump, ed è accusato di avere ottenuto in cambio la chiusura di un processo in cui era imputato

In Bolivia ci sono le elezioni
Arrivano a un anno dalla fuga e dalle dimissioni di Evo Morales, ma il candidato favorito, per ora, è un suo ex ministro

Il Nobel per la Chimica per le batterie ricaricabili agli ioni di litio
John B. Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino sono stati premiati per avere sviluppato una tecnologia che usiamo tutti i giorni e dal grande potenziale

L’Irlanda è più vicina alla riunificazione?
Se ne riparla per la storica nomina di una donna nazionalista e repubblicana, Michelle O’Neill, a prima ministra: ma rispondere non è così semplice

In Messico i narcotrafficanti hanno fatto campagna elettorale con la violenza
Le bande criminali hanno cercato di influenzare le grandi elezioni di domenica: sono stati uccisi più di 30 candidati, centinaia sono stati aggrediti e molti altri si sono ritirati

«Non siamo la polizia. Questo è un rapimento»
Centinaia di persone vengono sequestrate ogni anno in Messico e i dati mostrano che il problema si sta aggravando: si parla di «democratizzazione del rapimento»

Chi fu la regina Elisabetta II
La più longeva sovrana del Regno Unito, una gran viaggiatrice, la suocera di Diana, un'amante di cavalli e corgi

Cosa sappiamo dell’omicidio di Buccinasco
È stato ucciso un uomo con noti legami criminali: secondo il sindaco potrebbe essere l'inizio di uno scontro tra famiglie della 'ndrangheta

A Buccinasco la ’ndrangheta preoccupa ancora
La cittadina milanese fu la base della criminalità organizzata in Lombardia: ora la situazione è un po' cambiata, ma i clan sono sempre lì
