Chi è chi in “Oppenheimer”
Una guida ai personaggi principali del film e che nella realtà lavorarono all'atomica, per non perdersi i riferimenti
Una guida ai personaggi principali del film e che nella realtà lavorarono all'atomica, per non perdersi i riferimenti
Cosa fu e come fu la vita di una persona che davvero cambiò la storia, al centro del nuovo atteso film di Christopher Nolan
Il fisico considerato “padre dell'atomica” fu accusato di avere simpatie comuniste; ma non era così, dice oggi il governo americano
Da decenni non eravamo così vicini all'uso in guerra di armi nucleari: rimane improbabile, ma bisogna comunque prendere le minacce di Putin sul serio
È in provincia di Verona ed è dismesso da quando la NATO, che l'aveva costruito negli anni Sessanta, decise che non serviva più
La minaccia che oggi appare poco plausibile era assai più concreta durante la Guerra fredda, e le precauzioni entrarono in alcuni pezzi della quotidianità
Anche se negli ultimi decenni sono diminuite molto, ce ne sono in giro ancora migliaia: e nei prossimi anni rischiano di tornare ad aumentare
Secondo il presidente Donald Trump gli Stati Uniti stanno perdendo la supremazia nucleare: non è vero, ma le sue parole rischiano di peggiorare gli equilibri con la Russia
Domani il nuovo presidente degli Stati Uniti riceverà i codici nucleari: la buona notizia è che nessuno li ha mai usati, quella cattiva è che se volesse farlo, potrebbe
Per la prima volta oggi un presidente americano ha visitato la città dove gli Stati Uniti usarono la bomba atomica nel 1945
È esplosa davvero una bomba all'idrogeno? È una cosa grossa? E ora cosa può succedere?
"Trinity" è un video di Orbital Mechanics che mostra su una mappa tutte le bombe atomiche esplose sulla Terra dal 1945 a oggi.
Sumiteru Taniguchi ha mostrato ad Associated Press le cicatrici causate dall'esplosione della bomba atomica il 9 agosto 1945
Il 9 agosto 1945, tre giorni dopo la bomba atomica su Hiroshima, gli americani colpirono anche Nagasaki e fu un attacco che in un certo senso non autorizzò nessuno
La bomba atomica fu sganciata lì settant'anni fa per un caso, e anche perché in Giappone non era rimasto molto altro da distruggere
Preghiere, lanterne colorate e delegazioni provenienti da oltre cento paesi: anche quello che usò la bomba atomica
La storia di una madre, di un figlio e di un aereo dal nome curioso che esattamente 70 anni fa sganciò la bomba atomica su Hiroshima
Il protagonista di uno dei casi di spionaggio più famosi della Guerra fredda – che con la sua (falsa) testimonianza portò all'esecuzione di sorella e cognato – è morto a 92 anni
La storia degli unici due civili condannati a morte per spionaggio durante la Guerra fredda, sessant'anni fa, accusati di aver rivelato all'URSS come costruire la bomba
Il primo ministro israeliano ha spiegato con un disegnino all'ONU perché il tempo della diplomazia con l'Iran sta finendo
La storia e il video dei militari volontari che nel 1957 si sottoposero a un'esplosione nucleare (e del non volontario)
Cos'era l'edificio che diventò il simbolo della distruzione atomica e di molto altro
Gli USA rivedono le procedure in caso di attacco nucleare: dovesse succedere, hai visto mai, infilatevi in macchina e non vi muovete
L'ha visitata uno scienziato americano, «scioccato» dall'avanzamento tecnologico di Pyongyang
A novembre il Presidente visiterà il Giappone, ma non si sa ancora se farà tappa nella città colpita 65 anni fa dalla prima bomba atomica