Perché ora il gasolio è tornato a costare meno della benzina
Normalmente è sempre così, ma la guerra aveva ribaltato le cose e dallo scorso anno il gasolio era il carburante più costoso
Normalmente è sempre così, ma la guerra aveva ribaltato le cose e dallo scorso anno il gasolio era il carburante più costoso
Sarebbe dovuto durare fino a giovedì sera, ma è stato ridotto dopo un incontro tra sindacati e governo
Breve guida a una imposta storicamente molto discussa, a cui anche questo governo ha preferito non rinunciare
Ha imposto alcuni nuovi obblighi di trasparenza per contrastare i fenomeni di speculazione, ma non è intervenuto sulle accise
Il governo ha deciso di aumentare di nuovo il valore delle accise, e non c'entra nulla la speculazione
Aumenterà di 18,3 centesimi al litro, a causa della scadenza del taglio delle accise sul carburante, non rinnovato dal governo
E non è una buona notizia: c’entrano il petrolio iraniano e il rallentamento dell’economia cinese, ma soprattutto la prospettiva di una recessione globale
Diminuirà di 25 centesimi al litro, grazie a una misura del governo che ha deciso di utilizzare la cosiddetta "accisa mobile"
Il ministro della Transizione ecologica dice che non ci sono motivazioni tecniche ma solo speculazioni dei mercati
Fino a venerdì moltissimi rimarranno nei porti, e per alcuni giorni potrebbe essere difficile trovare pesce fresco
In molti distributori ha superato la soglia di due euro al litro, un aumento che dipende solo in parte dall'invasione russa in Ucraina
Nonostante qualche miglioramento: ma le code ai distributori sono il segnale di un problema più grosso
L'ha annunciato l'ONU dopo che anche l'Algeria ha smesso di venderla: era rimasto l'ultimo paese al mondo
Hanno minacciato di chiudere i distributori da stasera, la commissione di garanzia ha chiesto ai sindacati di rinunciare
Dipende da quanto ci metteranno i sauditi a riparare i danni: per ora non dovrebbero esserci aumenti significativi
Sono in uso da oggi in tutte le stazioni di servizio in Europa, per aiutare gli automobilisti a capire di cosa hanno bisogno
La storia di un'aggressione con la benzina avvenuta la scorsa notte a Verona contro una coppia gay
La più grande economia dell'Africa è in grossa difficoltà per le proteste di benzinai e fornitori, le principali aziende hanno tagliato i servizi: ora sembra sia stato trovato un accordo
Oggi è il posto dove costa meno al mondo, grazie a grandi riserve e a prezzi politici bloccati: la crisi però sta cambiando le cose
Il governo ha approvato "in via preliminare" una riforma che farà discutere: c'è dentro una nuova possibile tassa sui carburanti
Il governo aveva consigliato di fare scorte in vista di uno sciopero, i cittadini l'hanno preso alla lettera e ora ci sono grandi casini e grandi polemiche
E qual è il paese dove costa di più? Le risposte - facili - in un grafico dell'Economist
Il governo vuole modificare il sistema dei sussidi per l'acquisto del carburante, ma i manifestanti non vogliono l'aumento dei prezzi