Fino al 30 aprile il prezzo della benzina sarà più basso
Diminuirà di 25 centesimi al litro, grazie a una misura del governo che ha deciso di utilizzare la cosiddetta "accisa mobile"
Diminuirà di 25 centesimi al litro, grazie a una misura del governo che ha deciso di utilizzare la cosiddetta "accisa mobile"
Il ministro della Transizione ecologica dice che non ci sono motivazioni tecniche ma solo speculazioni dei mercati
Fino a venerdì moltissimi rimarranno nei porti, e per alcuni giorni potrebbe essere difficile trovare pesce fresco
In molti distributori ha superato la soglia di due euro al litro, un aumento che dipende solo in parte dall'invasione russa in Ucraina
Nonostante qualche miglioramento: ma le code ai distributori sono il segnale di un problema più grosso
L'ha annunciato l'ONU dopo che anche l'Algeria ha smesso di venderla: era rimasto l'ultimo paese al mondo
Giovedì la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che lo sconto sul prezzo del carburante per residenti del Friuli Venezia Giulia, in vigore ormai da più di vent’anni, non viola le leggi europee sulla tassazione dell’energia. #ECJ: The reduction
Hanno minacciato di chiudere i distributori da stasera, la commissione di garanzia ha chiesto ai sindacati di rinunciare
Dipende da quanto ci metteranno i sauditi a riparare i danni: per ora non dovrebbero esserci aumenti significativi
Sono in uso da oggi in tutte le stazioni di servizio in Europa, per aiutare gli automobilisti a capire di cosa hanno bisogno
La storia di un'aggressione con la benzina avvenuta la scorsa notte a Verona contro una coppia gay
Il Regno Unito intende vietare la vendita delle automobili e dei furgoni a gasolio e a benzina a partire dal 2040, per paura che l’aumento dei livelli di ossidi di azoto costituisca un grave rischio per la salute pubblica. La
La più grande economia dell'Africa è in grossa difficoltà per le proteste di benzinai e fornitori, le principali aziende hanno tagliato i servizi: ora sembra sia stato trovato un accordo
Oggi è il posto dove costa meno al mondo, grazie a grandi riserve e a prezzi politici bloccati: la crisi però sta cambiando le cose
Il governo ha approvato "in via preliminare" una riforma che farà discutere: c'è dentro una nuova possibile tassa sui carburanti
Il governo aveva consigliato di fare scorte in vista di uno sciopero, i cittadini l'hanno preso alla lettera e ora ci sono grandi casini e grandi polemiche
E qual è il paese dove costa di più? Le risposte - facili - in un grafico dell'Economist
Il governo vuole modificare il sistema dei sussidi per l'acquisto del carburante, ma i manifestanti non vogliono l'aumento dei prezzi
I prezzi sono arrivati all'equivalente di 0,7 euro al litro a causa delle tensioni con Iran e Siria, e stanno diventando una grana per la Casa Bianca anche in politica interna
Il carburante è arrivato a costare l'equivalente di 0,7 euro al litro e gli americani danno la colpa al Presidente
Una guida per capire come si arriva alle cifre dei distributori, tra balzelli assurdi e nuovi aumenti promossi dal governo