banner
Google blocca le pubblicità sui siti di news, se non gli piacciono
La più grande azienda pubblicitaria del mondo sta impedendo un accordo economico tra altre due società? (e una è il New York Times)

Il primo banner nella storia del Web
"Hai mai cliccato con il tuo mouse proprio qui?"

I vincoli al “native advertising”
Negli Stati Uniti e nel Regno Unito i controlli stanno diventando più severi, e i giornali online potrebbero essere spinti a puntare di più sugli abbonamenti

Perché abbiamo pubblicità invadenti
Il responsabile di un sito americano di informazione spiega ai lettori come funzionano le cose con gli annunci molesti, molto nel dettaglio

Danni collaterali
Le pubblicità online non hanno ancora trovato il modo di moderare i toni in caso di tragedie

Altri articoli su questo argomento
Le app per bloccare le pubblicità su iOS 9
Si discute molto dell'opzione per disattivare banner e altri contenuti nella nuova versione del sistema operativo per iPhone e iPad

“Destinazione Capo Horn”, il sito del PD sfotte i centristi
Un banner riprende una frase di Matteo Renzi critica con chi pensa di innovare alleandosi con Fini e Casini

Come nacque l’inno americano, 200 anni fa
Ha a che fare con una vecchia bandiera ridotta piuttosto male, una guerra più o meno dimenticata e Napoleone Bonaparte

Le due nuove canzoni di Sufjan Stevens
Una si chiama Angels We Have Heard On High e l'altra è l'inno americano

In questa foto c’è la Stazione Spaziale Internazionale

South Park ricomincia il 14 settembre, con una parodia dell’inno nazionale statunitense

Ustica 30 anni dopo: chi sa parli
https://www.youtube.com/watch?v=D6hV8kj3UrA

Il sito del New York Times sta cominciando a bloccare gli utenti che usano adblock

Detto tra noi
Abbiamo notato un’improvvisa attività chiromantica sui destini del Post, in questi giorni. Qualcuno ci ha pure chiesto di parteciparvi, e discutere dei millimetri di cui spostare i banner pubblicitari o di come affrontare la concorrenza di perepé.it. Quasi tutti hanno fatto calcoli inevitabilmente parziali e poco informati, e quindi la loro inesattezza è perdonabile. Poi [...]

Un blog centrista
Con la nascita del Post, e il mio lavorare al Post, questo blog è diventato – per l’appunto – un blog del Post. Motivo per cui ieri avete visto apparire la barra in testa alla pagina e il banner pubblicitario sulla destra. Ne ho approfittato per allargare un po’ le colonne, oggi tenterò di spostare [...] Sullo stesso tema:Evoluzioni Not in my name Blog?

Profilare a valle

Uomini e cartelloni
Belle foto di una forma di comunicazione che non conosce declino

Trump si è molto arrabbiato per questo video di Snoop Dogg

Undici persone sono state arrestate con l’accusa di truffa per servizi di telefonia addebitati senza consenso
