
attentati bruxelles


Gli attentati terroristici di Bruxelles di cinque anni fa
Li ha ricordati l'ex primo ministro Charles Michel, secondo cui dopo quel giorno «il paese non è stato più lo stesso»



Un uomo è accusato di aver coordinato dalla Siria gli attacchi a Bruxelles e Parigi
Si chiama Oussama Atar, ha 32 anni ed è stato identificato dagli investigatori francesi, scrive Le Monde

La storia dei fratelli Laachraoui
Mourad parteciperà alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, Najim è morto lo scorso 22 marzo facendosi esplodere all'aeroporto di Bruxelles

I guanti dei terroristi di Bruxelles
Se ne parlò per giorni dopo gli attentati di marzo: adesso si è scoperto che fu tutto un abbaglio

È stato incriminato Mohamed Abrini
Era ricercato per gli attentati di Parigi e ha ammesso di essere "l'uomo col cappello" degli attacchi di Bruxelles: è accusato di omicidio e terrorismo

Cosa dice l’editoriale di Charlie Hebdo di cui si parla da giorni
Si chiede se il terrorismo non sia in qualche modo conseguenza dell'aver rinunciato a criticare le religioni, Islam compreso, per paura di essere definiti "razzisti"

Gli islamisti radicali ancora in libertà dopo Parigi e Bruxelles
Il Wall Street Journal ha visto documenti giudiziari del Belgio e scrive che ci sono ancora almeno altre 22 persone coinvolte negli attacchi di Parigi e Bruxelles

Siamo sicuri che sia il caso di aggiungere nuovi controlli fuori dagli aeroporti?
È una delle opzioni di cui si parla dopo gli attentati di Bruxelles, ma forse ci sono misure che funzionerebbero meglio

Come ci è arrivato l’ISIS in Europa
C'è una storia anche prima degli attentati di Parigi e Bruxelles, fatta di piccoli attacchi spesso sventati e di grandi debolezze investigative: l'ha raccontata il New York Times

È lecito “incoraggiare” una foto?
È un dibattito vecchio ma di cui si è tornati a parlare dopo che un giovane fotogiornalista è stato "beccato" a ricreare artificialmente una foto emozionante a Bruxelles

Il video dei tre attentatori all’aeroporto di Bruxelles diffuso dalla polizia belga
Per tentare di identificare l'"uomo col cappello", l'unico attentatore che non si è fatto esplodere e che la stampa belga dice essere Fayçal Cheffou

Quanto è grande la rete dell’ISIS in Europa?
Molto di più di quanto gli investigatori sospettassero: e dagli arresti degli ultimi giorni sembra coinvolgere diversi paesi europei oltre alla Francia e al Belgio

Chi è Feyçal Cheffou?
È ritenuto il terzo attentatore dell'aeroporto e i magistrati belgi lo stanno interrogando: intanto in Italia è stato arrestato un complice accusato di fabbricare documenti falsi

Un uomo è stato arrestato per terrorismo in provincia di Salerno
Ha cittadinanza algerina, è accusato di avere prodotto documenti falsi usati anche da tre terroristi di Parigi e Bruxelles

Un uomo è stato accusato di terrorismo per gli attentati di Bruxelles
Era stato arrestato ieri a Bruxelles, è stato indicato dalla procura con il nome "Feyçal C": secondo i media locali è "l'uomo col cappello", il terzo attentatore dell'aeroporto

Perché l’intelligence europea non funziona
Il Belgio è messo malissimo – è considerato un "buco nero" dell'antiterrorismo – ma anche le altre agenzie europee si sono dimostrate incapaci di collaborare

Una giornata agitata a Bruxelles
Ci sono state tre operazioni di polizia e due feriti tra le persone arrestate, mancano conferme sul presunto secondo terrorista in fuga: tutte le notizie di oggi, per chi va di fretta

I pezzi mancanti delle indagini su Bruxelles
Per esempio: chi è e dove è finito l'attentatore col cappello, o come hanno fatto i terroristi a muoversi in Europa apparentemente indisturbati

Cosa è successo agli aerei in volo dopo le bombe di Bruxelles, in una GIF
Mostra le improvvise deviazioni di decine di voli diretti a Bruxelles nei minuti successivi agli attentati

Un altro giorno di indagini a Bruxelles
I giornali belgi hanno parlato di un secondo terrorista ricercato ma non ci sono ancora conferme ufficiali, Salah Abdeslam ha detto che vuole essere estradato in Francia


L’esplosivo dell’ISIS
Sembra che a Bruxelles sia stato utilizzato lo stesso esplosivo di Parigi, il TATP: si può fabbricare con ingredienti comuni ed è difficile da rilevare

Le prime pagine internazionali di oggi
Anche oggi i giornali di mezzo mondo raccontano gli attentati e le indagini di Bruxelles