armeni
La Camera degli Stati Uniti ha riconosciuto il genocidio armeno

La Germania ha riconosciuto il genocidio armeno
Con un solo voto contrario e un astenuto, facendo arrabbiare moltissimo la Turchia che ha richiamato il suo ambasciatore

La primavera a Kessab
La città armena in Siria, distrutta e saccheggiata due anni fa da miliziani islamisti, sta provando con fatica a rimettersi in piedi

L’isola degli Armeni a Venezia
Storia di San Lazzaro, dove il monaco Mechitar ricostruì trecento anni fa una cultura in pericolo

I 100 anni dello sbarco di Gallipoli
Un secolo fa le truppe australiane e neozelandesi sbarcarono in Turchia e cominciarono una battaglia che è diventata un simbolo della loro identità nazionale

Cosa fu il genocidio armeno
Breve storia dello sterminio che iniziò cento anni fa a Istanbul ed è tuttora oggetto di grandi contestazioni: l'ultima riguarda le cose che ha detto domenica il Papa

Il Papa sul genocidio degli armeni
Ha detto che è stato il «primo genocidio del Ventesimo secolo»: il governo turco ha convocato l'ambasciatore dello stato del Vaticano ad Ankara

La fuga degli armeni di Kessab
Tremila persone sono dovute scappare da una città siriana attaccata dai ribelli antigovernativi, ed è la terza volta in un secolo

La storia del Baron Hotel di Aleppo

La lite tra armeni e ortodossi a Betlemme
Il video dei religiosi che si sono scontrati lanciandosi scope nella basilica della Natività di Betlemme

Altri articoli su questo argomento
La testimonianza di Hrant Dink
Cinque anni fa fu ucciso a Istanbul un giornalista che aveva ricordato il genocidio degli armeni

Anche gli europei chiedono asilo
Nel 2017 quasi centomila fra albanesi, ucraini e armeni hanno chiesto protezione in uno stato della UE, smentendo qualche luogo comune

Una chiesa protestante olandese sta tenendo una funzione da tre settimane
Una legge locale impedisce alla polizia di interrompere le celebrazioni: la chiesa sta usando questo espediente per impedire la deportazione di una famiglia di armeni

È Natale
Per gli armeni, mentre per gli ortodossi sarà domani: il perché è una bella storia, che ha a che fare con Giulio Cesare e dieci giorni che non sono mai esistiti

È la fine del Nagorno Karabakh?
Le truppe azere sono vicine alla capitale Stepanakert e sono in corso trattative per la gestione dei civili armeni: molti temono una catastrofe umanitaria

La basilica del Santo Sepolcro rimarrà chiusa a tempo indeterminato per protestare contro una proposta di legge e una tassa cittadina

Sono morti almeno 15 soldati nell’incendio di una caserma dell’esercito armeno

È morto il giornalista Lanfranco Pace

Ilham Aliyev è stato rieletto presidente dell’Azerbaijan con quasi il 94 per cento dei voti, in un’elezione non democratica
